A.P.E. va in città: a Teramo un orto interamente realizzato dai bambini e dalle loro famiglie

di

Un orto nel Parco Fluviale di Teramo interamente progettato, realizzato e mantenuto da famiglie teramane con bambini e bambine di età compresa tra i 4 e i 6 anni, che potranno raccogliere e trasformare i frutti del loro lavoro. È questa “A.P.E. va in città”, una delle azioni previste all’interno di “N.O.I. – Nuove Opportunità per l’Infanzia”.

Si tratta di un ciclo di laboratori condotti da personale specializzato in Outdoor education e orticoltori, che nasce da una riflessione su ciò che arriva sulle nostre tavole. Come sostenere nei bambini e nelle bambine l’acquisizione di una maggiore consapevolezza dell’importanza del cibo per la salute dell’uomo e dell’ambiente? Semplicemente facendolo!

Partendo da questi presupposti e dalle esperienze già realizzate ad APE, nell’Aula Permanente di Ecopedagogia, uno spazio (e un progetto) di attività educative in fattoria nato dalla collaborazione tra Teramo Children e il Borgo degli Gnomi, l’associazione teramana e il Comune di Teramo, altro partner di progetto, sono a lavoro per individuare i destinatari del ciclo di incontri. Le famiglie che intendono partecipare possono rispondere all’apposito avviso, inviando domanda all’indirizzo e-mail ape.progetto.noi@teramochildren.org entro e non oltre mercoledì 22 marzo 2023. Questo permetterà di individuare le famiglie con bambine e bambini (un massimo di 20) destinatarie di questa interessante iniziativa, che impareranno a seminare, piantare, consociare ortaggi, fiori e frutti di varietà antiche e locali. Saranno questi bambini e/o bambine nati negli anni 2017, 2018 e 2019, accompagnati dalle loro famiglie, almeno un familiare adulto.

 

 

 

 

Scarica l’avviso 

Scarica il modulo di iscrizione in pdf

Scarica il modulo di iscrizione in word

Scarica la locandina

Regioni

Ti potrebbe interessare

Tornano a San Nicolò a Tordino i “Percorsi di relazione e crescita” per bambini da 2 a 6 anni: al via le iscrizioni

di

Il progetto “N.O.I. – Nuove Opportunità per l’Infanzia” fa il bis: al via, anche per l’anno scolastico 2023/2024, le iscrizioni a “Percorsi...

Nella Scuola dell’Infanzia di Oricola due appuntamenti dedicati ai genitori

di

Quanti interrogativi si pone un genitore di fronte alle scelte educative, ai comportamenti che assume quotidianamente nei confronti dei figli, dell’altro genitore...

Al via a Oricola, Pereto e Rocca di Botte i percorsi di supporto alla genitorialità

di

Prenderanno il via domenica 26 marzo 2023 (fino a maggio 2023) nella Piana del Cavaliere i percorsi di supporto alla genitorialità (dalla...