A Sestri Levante i bambini tornano a giocare a calcio grazie a Movi-Menti

di

I bambini del quartiere della Lavagnina non aspettavano altro. Riapre, infatti, grazie al progetto “Movi-Menti: menti, corpi, comunità in movimento”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, il campo da calcio del parco Bruno Monti Leone. La zona della Lavagnina, di Sestri Levante, è da anni considerata come uno un quartiere “dormiente” e periferico, ma grazie all’intervento dell’Amministrazione comunale, dell’ATS di Casette Rosse e delle sue associazioni, negli ultimi tempi si è trasformato in un centro fervido di cultura e persone.

Il parco Bruno Monti Leone, all’interno del quartiere, gestito con grande operatività dall’Associazione Gli Amici del Parco, è diventato un luogo in cui poter vivere uno spazio verde della città: vengono organizzate manifestazioni (musica, tombolate, momenti di socializzazione per bambini), si possono festeggiare compleanni e gli anziani chiacchierare all’ombra delle piante.

L’arrivo del Coronavirus ha modificato e complicato la gestione degli eventi e dei servizi offerti al pubblico. Uno dei servizi che è stato maggiormente colpito è stato quello che dava la possibilità ai bambini di giocare a calcio nel campetto a loro destinato.

Grazie a “Movi-Menti” e alla collaborazione tra la Cooperativa sociale Il Sentiero di Arianna, partner del progetto, e all’associazione Gli Amici del Parco, il campo da calcio riapre e i bambini possono tornare a giocare, seppur con adeguate misure di sicurezza (controllo temperatura, un pallone per bambino). Tutti i martedì e i venerdì dalle ore 17.00 alle ore 18:30 fino all’inizio della scuola, un istruttore qualificato accompagnato da un educatore professionale saranno a disposizione delle famiglie per una scuola di calcio gratuita.

Il progetto diventa così una risorsa per le famiglie grazie alle reti sociali attive sul territorio. Una speranza in questo periodo estivo di post-quarantena.

Ti potrebbe interessare

Coltivare “pensatori” con la Philosophy for Children

di

“La filosofia non serve a nulla, dirai; ma sappi che proprio perché priva del legame di servitù è il sapere più nobile”....

I buoni semi siciliani dell’estate 2022

di

In Sicilia la “macchina” di Movi-Menti ha continuato ad animare le scuole anche in estate, portando energia e colori all’interno e all’esterno...

A Sapri, in Campania, Movi-Menti si presenta al territorio

di

Venerdì 5 aprile alle ore 16.30, nei locali del Comune di Sapri, la conferenza stampa di presentazione del progetto multiregionale “Movi-Menti: menti,...