Monitoraggio e Valutazione nel progetto Mentori per la resilienza

di

Ieri tutti i partner hanno partecipato alla formazione sul monitoraggio con l’aggiornamento degli strumenti da utilizzare ma anche delle nuove procedure per raccogliere i dati e tutte le informazioni necessarie per elaborare una valutazione corretta ed efficace.

Interventi

Dopo una brevissima introduzione Marta Russo di Arco ha presentato il report di valutazione sui primi 18 mesi di progetto mettendo in luce punti di forza e di debolezza e esponendo una serie di raccomandazioni per il futuro…in parte già raccolte e intraprese.

Successivamente è intervenuta Anna Rita De Bellis responsabile della comunicazione che ha illustrato una panoramica sul setting del monitoraggio in Con I Bambini:

  • Finalità e Risultati,
  • Indicatori di Risultato e di Esito,
  • i nostri indicatori di realizzazione delle attività e gli strumenti che stiamo usando.
  • La questione della perimetrazione dei beneficiari.
  • Il flusso di raccolta dati del progetto Mentori

La terza parte è stata infine curata da Valentina Ciarpaglini per spiegare nel dettaglio le modalità di lavoro per la scadenza tecnica del secondo anno di progetto.

Oxfam e Arco sono inoltre al lavoro nell’elaborare un cruscotto di controllo per seguire l’avanzamento delle attività del progetto.

Ti potrebbe interessare

Ambiente e Sociale a Castiglion Fiorentino

di

Dal 3 ottobre ore 10:00 presso la sede del Comune di Castiglion Fiorentino – Piazza del Collegio, 5 – partiranno un ciclo...

Ciclo di Seminari – Pandemia, educazione e disuguaglianze

di

All’interno del progetto Mentori l’Università di Siena ha organizzato un ciclo di incontri online su diversi temi legati alla genitorialità, all’educazione, alle...

L’ESTATE SI FA IN 4 – Campi estivi ad Arezzo

di

Per il secondo anno consecutivo tornano i campi estivi di Mentori ad Arezzo. I campi si svolgeranno nel mese di Luglio grazie...

BESbswy