Esprimere le emozioni con la tecnologia
di C.RE.A. Società Cooperativa Sociale
Un Laboratorio Creativo Digitale per esprimere le emozioni con la tecnologia, utilizzando gli Ipad in dotazione alle scuole e l’applicazione Keynote. Protagonisti, gli studenti delle scuole secondarie di primo grado Gragnani di Torre del Lago e Pellegrini di Massarosa.
I ragazzi e le ragazze di Torre del Lago – un gruppo misto fra prime, seconde e terze – hanno dato vita a racconti molto personali con al centro la famiglia, le amicizie, le proprie riflessioni sulla vita. Ogni storia è stata condivisa con i compagni ed è stata unita alle altre in modo creativo.
Un video spiega il percorso affrontato durante il laboratorio, con interviste ai ragazzi e spezzoni delle storie create. Il filmato è caricato online, è visibile tramite un QRcode e a questo link di Dropbox. Un’altra versione è visibile sul canale Youtube dell’Istituto comprensivo Torre del Lago.

A Massarosa le ragazze della seconda e terza media hanno affrontato temi come il bullismo, l’integrazione, il rapporto con i paesi di origine, scavando nelle esperienze vissute e nei ricordi.
Sono affiorate storie di legami familiari e culturali lasciati nei paesi di provenienza, di difficoltà incontrate sulla strada dell’integrazione, episodi di emarginazione e bullismo.

“Esprimere le emozioni con la tecnologia è possibile. Raccontarsi e tirar fuori anche le esperienze dolorose e condividerle ha sciolto le tensioni”, spiegano gli operatori Osvaldo Martinelli e Giulia Triolo.
“Alla fine i gruppi e le relazioni interpersonali ne sono usciti rafforzati sulla base di un più stretto legame affettivo”.
“Emerge inoltre la valenza positiva della scuola come spazio di accoglienza e di integrazione delle diverse istanze, anche emotive, delle quali gli studenti sono portatori”.
I laboratori extrascolastici, da febbraio a maggio, hanno coinvolto una ventina di studenti che hanno così potuto utilizzare gli strumenti tecnologici in dotazione alle scuole, che in questi anni hanno predisposto spazi, chiamati Atelier creativi, dedicati alle varie tipologie di narrazione.
Il laboratorio e la cooperativa Crea che lo gestisce, hanno partecipato all’evento “Di musica e parole…in movimento” organizzato dall’Istituto comprensivo di Torre del Lago in collaborazione con molte associazioni del territorio.
Ti potrebbe interessare
Festa per la riapertura del Brancaleone
di C.RE.A. Società Cooperativa Sociale
Festa per la riapertura del Brancaleone, il centro di aggregazione giovanile di Piano di Conca frequentato da ragazzi dagli 11 ai 17...
Crescere insieme con mio figlio
di C.RE.A. Società Cooperativa Sociale
Tre incontri destinati ai genitori di figli preadolescenti, per un percorso di sostegno alla genitorialità, dal titolo Crescere insieme con mio figlio....
A Viareggio e a Camaiore il percorso Crescere insieme con mio figlio
di C.RE.A. Società Cooperativa Sociale
Anche a Viareggio e a Camaiore inizia il percorso Crescere insieme con mio figlio, gli incontri gratuiti destinati ai genitori di figli...