Sono partiti i laboratori di Montecarlo: il vestito da principessa? di tutti i colori!
di Fondazione Volontariato e Partecipazione
LUCCA. Sono partiti i laboratori organizzati dall’Istituto Comprensivo di Montecarlo e Villa Basilica all’interno del progetto Lucca In che propone un sistema di interventi per la prima infanzia incentrato sul rapporto fra bambini e natura e sulla promozione di momenti di condivisione educativa tra bambini, scuola e famiglia.
I momenti laboratoriali si dividono fra Montecarlo e Villa Basilica.
Alla scuola di Montecarlo vi sono angoli di lettura dedicati ai bambini di 4 anni e ai loro genitori, a cura dell’associazione La Città delle Donne: lo scopo è quello di rendere genitori, insegnanti, bambine e bambini più consapevoli dei comportamenti che inducono differenze di genere ed educare alla scoperta del valore dell’altro e al rispetto di tutte le differenze.
Il momento di lettura è seguito da un laboratorio espressivo in cui adulti e bambini collaborano nel disegno, nel ritaglio, nel collage. Il primo di questi laboratori si è tenuto il 22 maggio; il prossimo appuntamento è il 29 maggio alle 10.
Uno dei laboratori ha visto come oggetto la creazione di vestiti da principessa, ma per lottare contro gli stereotipi di genere che prevedono la principessa vestita sempre con un abito rosa, questa volta i bambini hanno scelto abiti di tutti i colori.
Ti potrebbe interessare
A Lucca è stata inaugurata la nuova ludoteca di comunità
di Comune di Lucca
LUCCA. Taglio del nastro questa mattina (sabato 1 dicembre) e festa inaugurale nel pomeriggio per la prima Ludoteca comunale a Lucca. Il...
Festival della Fiaba: Lucca ritorna palcoscenico di un mondo fiabesco
di Fondazione Volontariato e Partecipazione
LUCCA. Dopo il successo della prima edizione del giugno dello scorso anno, per due giorni Villa Bottini diventerà di nuovo il palcoscenico di...
Parliamo di bombe… di semi
di Fondazione Volontariato e Partecipazione
Giardini spogli? Aree abbandonate e spazi pubblici troppo grigi? Allora bombardiamoli con le “bombe di semi”, perchè le uniche esplosioni che ci...