Lost in Education al Festival “Generazioni” organizzato dall’Università Bicocca – 8 ottobre ore 15:30

di

Come costruire comunità educanti, partendo dallo sguardo dei ragazzi e delle ragazze? Come attivare il capitale educativo di una comunità? Come garantire la partecipazione e l’ascolto dei ragazzi e delle ragazze nella definizione dei patti educativi di comunità e nella loro realizzazione?

Risponderemo a queste domande raccontando e presentando strumenti, metodologie e processi di Lost in education che l’UNICEF assieme ai partner di progetto e con il contributo di Con i Bambini, ha realizzato in 7 Regioni italiane.

Il workshop è rivolto a docenti, educatori, formatori e in generale a tutti coloro che hanno a cuore i bambini, le bambine e gli adolescenti. Rifletteremo insieme, a partire dal caso studio del progetto Lost in Education che stiamo portando avanti a Sesto San Giovanni, se e come sia possibile immaginare una scuola in cui gli studenti siano i protagonisti indiscussi.

Per maggiori informazioni

Regioni

Ti potrebbe interessare

Webinar 2 luglio ore 9:30 – Ritrovarsi nella comunità educante – L’esperienza del progetto Lost in Education per il post emergenza

di

Durante l’emergenza coronavirus, la didattica a distanza ha avuto un forte impatto sulle disuguaglianze educative. Il rischio è l’aumento di un divario...

A Roma, il 30 e 31 maggio l’evento finale del progetto Lost in Education

di

A Roma il 30 e 31 maggio 2022, presso il Collegio Pontificio Spagnolo “Casa San Juan de Ávila” Via Torre Rossa 2,...

Essere Comunità educante: il 2 dicembre l’evento di confronto tra ragazzi e istituzioni

di

I prossimi 1 e 2 dicembre 2021 a Roma, presso il Centro Congressi Cavour, si terrà il forum “Essere Comunità educante: la parola...

BESbswy