La distanza ci fa crescere. Decalogo della scuola Senza Zaino
di loradilezionenonbasta
Sono giorni difficili e inaspettati, ci hanno portato in un mondo completamente diverso da quello in cui eravamo abituati a vivere e a lavorare. Per evitare di farsi trovare impreparati e per poter fronteggiare l’emergenza, in questo caso didattica, ecco le 10 strategie che possiamo mettere in atto per gestire la formazione a distanza nel miglior modo possibile.
Sono dieci regole che Marco Orsi, presidente dell’Associazione Senza Zaino soggetto capofila del progetto “L’ora di lezione non basta”, ha aggregato dopo una consultazione con oltre venti di docenti e dirigenti del movimento Senza Zaino.
La distanza può farci crescere, nel video di Marco Orsi postato su Youtube cerchiamo di capire come, mentre a questo LINK trovate un promemoria dei 10 punti da stampare e mettere sul frigorifero.
Buona visione.
Ti potrebbe interessare
Webinar LODLNB: Pratiche riparative a scuola
di loradilezionenonbasta
Il progetto L’Ora di lezione Non Basta (LODLNB), si avvale della preziosa collaborazione di 14 partner nazionali. Uno di essi, l’Associazione Il...
#andràtuttobene una canzone di speranza da Santa Venerina
di loradilezionenonbasta
Non sempre la distanza rappresenta un ostacolo, ma può dare luogo a creatività, ispirazione e speranza. È quello che è successo in...
Comunità professionale, scambi di pratiche e il racconto della scuola, nella formazione per i formatori del Movimento Senza Zaino.
di loradilezionenonbasta
Il 1° aprile si è svolto l’importante appuntamento con il Gruppo dei Formatori del Movimento Senza Zaino: una preziosa occasione di aggiornamento,...