Il torneo di calcio sociale

di

Il torneo di calcio sociale basato sulle regole del fair play, proposto dal progetto #Liberailfuturo all’interno della macro-attività “Attività sportiva”, è ufficialmente partito insieme alla bella stagione, coinvolgendo – almeno in questa prima fase – i ragazzi e le ragazze degli Istituti RodariMilanesi (di entrambi le sedi di via Appia e via Tropea), Volumnia.

Tanto le classi sperimentali quanto quelle di controllo, che avevano già avuto modo di familiarizzare con le finalità del progetto grazie alla somministrazione dei questionari propedeutici all’inizio delle attività, si allenano in squadre miste composte da 5 persone: nessuna delle ragazze che partecipano alle attività aveva mai giocato a pallone prima d’ora!

Il coordinamento di #Liberailfuturo, progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha previsto location differenziate a seconda delle necessità degli Istituti partecipanti: laddove le sedi scolastiche fossero dotate di uno spazio congruo agli allenamenti, si è consentito ai ragazzi di giocare all’interno dell’Istituto; per gli altri, è stata intessuta una partnership con circoli adiacenti alle scuole, già frequentati dagli studenti.

I tornei, per ora, si tengono tra le classi di uno stesso Istituto dopo aver garantito ai giovani di allenarsi e prepararsi al torneo vero e proprio, una o due volte la settimana per circa un’ora e mezza ad incontro.

A tutti sono state illustrate le regole del fair play, che abbiamo già avuto modo di riportare in questa sede, e la loro peculiarità strettamente “sociale” è stata ben accolta sia dalle ragazze che dai ragazzi, col risultato che si simpatizza e “si fa gruppo” tanto con la propria squadra quanto con quelle (nominalmente!) avversarie.

La percentuale di studenti che ha aderito alle attività del torneo di calcio sociale è abbastanza elevata: in media, possiamo stimare un buon 50% di partecipanti all’attività sportiva in orario extrascolastico, rispetto a tutti i ragazzi coinvolti nel progetto #Liberailfuturo.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Fai la Differenza c’è… Contest-Azioni

di

All’interno del progetto #Liberailfuturo, proposto nell’ambito del Bando Adolescenza del Fondo Povertà Educativa, finanziato da Con i bambini Impresa sociale e vinto dall’associazione Arciragazzi Comitato di Roma insieme...

#IoComeDante: il racconto degli adolescenti nella “selva oscura”

di

Il 2021 è l’anno dedicato al sommo poeta Dante Alighieri e lo scorso 25 marzo si sono celebrati i 700 anni dalla...

Le risultanze dei questionari compilati dai docenti di riferimento del progetto #Liberailfuturo

di

In un precedente articolo abbiamo pubblicato le maggiori informazioni di natura ascrittiva relative agli studenti e alle studentesse che hanno redatto il...

BESbswy