I pediatri della Federazione Italiana Medici Pediatri alla scuola Russolillo per parlare di nutrizione

di

È stato un incontro molto interessante quello tenuto due settimane fa dalla dottoressa Raffaella De Franchis, membro della Federazione Italiana Medici Pediatri, nostro partner di progetto, nonché pediatra di famiglia della Asl Napoli 1 centro – distretto sanitario 26 – altro nostro partner di progetto, presso l’Istituto Scolastico ‘Russolillo’ (anch’esso nostro partner di progetto) con le mamme di LeNu. L’incontro ha avuto a tema la nutrizione, un chiodo fisso delle mamme, soprattutto nei primi anni di vita del bambino, che nelle nostre realtà culturali assume significati e sfocia in comportamenti diversi.

Il cibo, poi, oltre ad avere un’importanza concreta nella crescita dei bambini ha da sempre una valenza simbolica, significa anzitutto nutrimento affettivo, comunicazione. La dottoressa De Franchis ha affrontato con le mamme quelli che sono alcuni errori ricorrenti nell’approccio alla nutrizione dei figli e tracciato una serie di indicazioni per una buona alimentazione che agevoli la crescita sana dei bambini, piccoli e più grandi.

‘Le mamme – spiega la nostra operatrice Sabrina Starita – si sono soffermate sulla gestione dei capricci dei loro bambini riguardo al cibo: quando e se insistere se non vogliono mangiare o se rifiutano alcuni alimenti, oppure se sia opportuno utilizzare il cibo come ricompensa o punizione’.

‘Altro tema che ha dominato la discussione – prosegue – è stato quello dell’utilizzo della apparecchiature elettroniche durante i pasti, comportamento molto ricorrente nei genitori’.

Qui, il video riassuntivo dei temi trattati durante l’incontro.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

La Federazione Italiana Medici Pediatri ancora alla scuola Russolillo: si parla di pubblicità e dispositivi elettronici

di

Nell’incontro con le mamme di LeNu presso l’Istituto Scolastico ‘Russolillo’ tenutosi circa dieci giorni fa, il dottor Gabriele Grisolia, membro della Federazione...

Laboratorio sulla genitorialità fragile, il terzo incontro con gli operatori della rete territoriale

di

Sono trenta operatori della comunità educante di contesti professionali e territoriali diversi, quelli che hanno preso parte, la scorsa settimana, al terzo...

Partono le Antenne (interattive) all’interno dell’Istituto Comprensivo “Russolillo”

di

Come è ben noto il disagio dei bambini viene e può essere spesso intercettato dall’Istituzione Scolastica che ogni giorno vede e ascolta...

BESbswy