La formazione continua degli operatori di LeNu: come l’operatore può comprendere lo stress del caregiver
di lorsamaggiore
Parte seconda
Nel recente seminario realizzato nell’ambito delle attività formative di “Fondazione Città Nuova”, partner del progetto, condotto dalla dottoressa Loredana Gaudio, psicologa-psicoterapeuta dell’Istituto Toniolo, l’equipe di LeNu non solo ha affrontato il tema della teoria dell’attaccamento, constatando come lo stile della relazione tra genitori e figli influenza i loro modelli genitoriali futuri, ma anche come l’operatore domiciliare può osservare e comprendere il livello di stress del caregiver e accompagnarlo nel modificare il suo stile di attaccamento.
L’Osservazione dell’operatore
Cosa vedere all’interno della relazione genitore-figlio: come genitore e bambino trascorrono tempo insieme il loro tempo (attività fisiche, gioco, contatto fisico, discussioni, litigi,…); la responsività genitoriale; la capacità di autoregolazione del genitore; i punti di forza e le risorse.
La stabilità emotiva, la capacità dei genitori di garantire un ambiente protetto e sicuro e le loro capacità di regolazione emozionale sono fondamentali. Allan Schore (2009), tra gli altri, ha evidenziato il ruolo del caregiver come regolatore psicobiologico esterno del bambino.
Le domande dell’operatore
L’osservazione deve partire da alcune piste, che assomigliano a delle domande:
il caregiver come gestisce lo stress? Cosa fa per prendersi cura di se stesso? Come affronta le emozioni difficili? Qual è l’emozione più complicata da gestire?
E inoltre: quali elementi di stress sono presenti ora? Quali aree della vita procurano maggiore stress?
Un utile strumento standardizzato è il Parenting Stress Index (PSI, Abidin 1995) che permette di valutare la quantità di stress presente nella relazione genitore-bambino.
La relazione tra home visitor e caregiver
Va considerata come uno dei principali strumenti di lavoro in quanto la relazione che si stabilisce con il caregiver, quasi sempre la madre, incoraggia l’utilizzo di modalità appropriate di accudimento che la valorizzano nel ruolo di «base sicura» per il proprio bambino.
Grazie alla capacità empatica dell’operatore si crea con i genitori una relazione basata sulla fiducia che consente all’operatore di svolgere la funzione di “specchio” ossia di restituire al datore di cura la propria immagine genitoriale supportandolo nel vedere il proprio stile di coping, nel correggerlo e migliorarlo.
«Quando qualcuno è disposto ad ascoltare le lacrime della madre, quello sarà anche il momento in cui la madre sarà in grado di ascoltare il pianto del suo bambino». Selma Fraiberg
Ti potrebbe interessare
Al via il ciclo di formazione per rinforzare la “genitorialità fragile”
di lorsamaggiore
Il lavoro sulla “genitorialità fragile” è sempre più al centro dei pensieri e dell’operatività dei professionisti che si occupano dei minorenni in...
Home Visiting: un incontro tra mondi, parte il ciclo di seminari formativi
di lorsamaggiore
Sarà un ciclo di tre eventi formativi quello che il CISMAI propone sull’home visiting nell’ambito di Legami Nutrienti, metodologia di punta del...
Pillole di Legami
di lorsamaggiore
Daniela Pes, Dirigente Scolastica dell’Istituto comprensivo “Russolillo” di Pianura- IX Municipalità ci spiega come la sua scuola si inserisce nel progetto legami...