La scuola ritrovata
Il cambiamento…in uno zaino
di coopagora
Come ci insegna il più famoso funambolo d’Italia, Andrea Loreni, si può imparare ad attraversare i vuoti della vita, nonostante la paura:...
Parola di Calvino!
di coopagora
Si può giocare con le parole per crescere e imparare? Noi pensiamo di sì, soprattutto se si tratta di grandi scrittori che...
Gradisce un caffè? solo se “world”
di coopagora
“Una serie di foto di paesaggi, transenne, strade che vanno verso l’infinito…”. Gli educatori scelgono l’immagine che sentono più vicina alla loro...
Un podcast per conoscere la mafia
di coopagora
Le attività proposte alle scuole attraverso il progetto “La scuola ritrovata” non riguardano solo le parti ludiche del lavoro con le classi,...
INDAGINE SUI BENEFICIARI: VOIS LAB PER UNA VALUTAZIONE D’IMPATTO
di coopagora
Nel progetto “La scuola ritrovata” si fanno tante attività per bambini/e e ragazzi/e. E’ in corso poi un grande lavoro di valutazione...
Mettiamoci in mostra!
di coopagora
Tanto lavoro, uscite nei boschi con i piccoli, laboratori fatti anche con i genitori e poi? Bè, è ora di riorganizzare tutto...
TI VA DI GIOCARE ASSIEME?
di coopagora
“È bello poter seguire un gruppo di bambini durante tutto il loro percorso nella scuola dell’infanzia, in un’età in cui sono come...
SUMMER DAYS
di coopagora
A partire dal 19 giugno 2024 partiranno i Summer Days per portare i ragazzi e le ragazze coinvolti nel progetto “La scuola...
GUIZZINO, il pesce diverso da tutti
di coopagora
La partenza è stata il libro di Leo Lionni “Guizzino” con la storia di un pesciolino diverso dagli altri: nel suo branco...