Bullismo, cyber bullismo e empatia: riflessione “social”

di

Un grazie alla nostra esperta social, Silvia Dongiovanni, per aver accompagnato i ragazzi in un percorso di riflessione su bullismo e Cyber bullismo, attraverso un processo di stimolazione del senso critico, della consapevolezza emotiva, dell’empatia e di riflessione sulla responsabilità personale.

I ragazzi hanno lavorato su delle affermazioni individuando i “vero e falso” del mondo digitale; si sono espressi e hanno raccontato il loro punto di vista.

Infine abbiamo dedicato del tempo alla visione di video su storie di cyberbullismo, chiedendoci “perché in tanti non intervengono di fronte a situazioni del genere?”.

In questo modo abbiamo introdotto il concetto di empatia .

Regioni

Ti potrebbe interessare

Laboratorio di Lettura ad Alessano

di

Durante il laboratorio di lettura, i ragazzi di 7-8 anni, ad Alessano, si sono divertiti con le letture in musica e la...

L’incontro con i SilentBook: cosa sono i libri senza parole?

di

 I bambini hanno imparato che ogni narrazione è possibile, a seconda dello sguardo di ognuno.  Si sono messi alla prova nella costruzione...

La diversità è opportunità

di

????? ???????, ????? ???????, ????? ??????. “La diversità è un’opportunità”: è il messaggio sul quale alcuni nostri bambini han riflettuto con l’ausilio...