È attivo lo sportello di counselling di La Casa di Nilla

di

È attivo uno sportello gratuito di counselling virtuale, telefonico oppure online.
Possono chiamare docenti, operatori di enti pubblici, bambini, adolescenti, adulti in generale che hanno bisogno di un consiglio, una consulenza su come comportarsi dinnanzi a situazioni sospette di abuso e maltrattamento verso bambini e bambine, ragazzi e ragazze minorenni.

Lo sportello di counselling di La Casa di Nilla plus è gestito da un’équipe multidisciplinare formata da un educatore, uno psicologo e un avvocato. Un operatore specializzato orienterà all’esperto più adatto per fissare un appuntamento con uno dei psicologi o legali del Centro La Casa di Nilla a seconda del servizio di cui si ha bisogno.

Gli esperti che conoscono bene i problemi e bisogni dei bambini e ragazzi offrono supporto psicologico o consulenza legale (gratuita), su come riconoscere situazioni di maltrattamento nei confronti dei minori, su come intervenire efficacemente dinnanzi a casi sospetti di abuso sessuale minorile. Attraverso lo sportello possiamo dare continuità, rafforzare i servizi già esistenti del nostro Centro La Casa di Nilla.

Per accedere allo sportello online, richiedere una consulenza occorre compilare il form da qui o chiamare allo 0961 761064.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Lo spazio neutro di La Casa di Nilla a Reggio Calabria

di

È attivo lo spazio neutro del Centro La Casa di Nilla anche a Reggio Calabria. È gestito dalla cooperativa sociale Res Omnia...

La Child Safeguarding Policy di La Casa di Nilla

di

Dal 2007 abbiamo adottato una nostra Child Safeguarding Policy all’interno del Centro La Casa di Nilla. Cioè un sistema di tutela dell’infanzia...

Lo spazio neutro di La Casa di Nilla a Catanzaro. Come funziona

di

Lo spazio neutro è un luogo di ascolto attrezzato e protetto dove ascoltiamo presso il nostro Centro La Casa di Nilla i...

BESbswy