Maker Lab: laboratorio “DIGI-LUDICA-MENTE”, un percorso digitale (e non solo) in cui imparare giocando
di agsperilterritorio
L’Oratorio salesiano Belvedere di Vercelli (Corso Randaccio 20, Vercelli) propone un Maker Lab, inserito all’interno del progetto Labs To Learn, per gli amanti del digitale (e non solo), per sperimentarsi come giovani Games Makers (inventori di giochi)
Alle classi della secondaria di primo grado che sentono il bisogno di fare un’esperienza didattica diversa da quella tradizionale, che amano imparare attraverso l’esperienza pratica e che hanno un interesse per il digitale, l’arte e il gioco.
L’Oratorio salesiano Belvedere oltre a spazi e strumenti, mette a disposizione persone competenti e appassionate: un educatore dell’oratorio ed un formatore del CNOS-FAP che co-progettano le attività con la scuola.
Il percorso è costituito da incontri laboratoriali di 5 ore ciascuno (dalle ore 9.00 alle ore 14.00), incontri di restituzione in classe e un evento finale. Il calendario dettagliato verrà consegnato alle famiglie e ai partecipanti.
Cos’è il Maker Lab
Il Maker Lab è un’aula multimediale all’interno dell’oratorio ideata per far vivere ai giovani l’esperienza educativa dell’imparare facendo (learning by doing). Si tratta di un luogo dove poter esprimere sé stessi e scoprire le proprie potenzialità sperimentando attività divertenti e creative.
I partecipanti impareranno:
- a REALIZZARE PROGETTI utilizzando diversi strumenti digitali
- a COLLABORARE, valorizzando le proprie capacità e quelle degli altri
- a UTILIZZARE gli elementi base della comunicazione artistica e multimediale
Il Maker Lab mette a disposizione:
- DEVICES DIGITALI (computer, tablet, lego spike, micro:bit e molto altro…)
- STAMPANTE 3D
- STRUMENTI MUSICALI e DISPOSITIVI per la creazione di basi musicali
- MATERIALI di CANCELLERIA e BRICOLAGE per lavori di manualità
- GIOCHI DI SOCIETÀ
Le attività che verranno proposte avranno come obiettivo quello di potenziare le conoscenze e le competenze scolastiche andando a integrarsi con la programmazione didattica della scuola di origine.
Contatti
- Roberto Fabbri – 3884544107
Labs To Learn
Ti potrebbe interessare
Labs To Future: Il percorso – I risultati – Le sfide
di agsperilterritorio
È con piacere che vi comunichiamo che Martedì 5 marzo 2024 si terrà l’evento conclusivo del progetto Labs to Learn: “Labs To Future: Il...
Labs to Learn: il quarto incontro Community Lab – Alessandria
di agsperilterritorio
Nella serata di venerdì 18 giugno si è tenuto il 4° ed ultimo appuntamento del Community Lab per la realtà territoriale di...
Alessandria: inizio del Maker Lab pomeridiano
di agsperilterritorio
Si pubblica di seguito un resoconto del primo incontro del Maker Lab pomeridiano in corso ad Alessandria. *** Nella giornata di mercoledì 21 dicembre 2022, con la partecipazione degli alunni della...