Le “giornate di primavera” per far crescere la comunità educante

di

Quest’anno la primavera ha avuto un profumo speciale, quello della comunità educante che cresce.

Tutti i sabato di maggio, a turno, le scuole del territorio hanno organizzato una giornata di festa nell’ambito del percorso “SONO STATO IO”, che ha visto coinvolti insegnanti, genitori, alunni ed alunne, impegnati insieme come cittadini attivi per riqualificare e migliorare ambienti del proprio plesso scolastico e non solo.

Il 1 giugno, presso l’Istituto Anselmi, ospiti dei Missionari della Divina Redenzione, si è svolta la tappa conclusiva di queste giornate colorate e il primo Torneo della Comunità Educante, che ha visto sfidarsi le squadre delle scuole partecipanti sotto l’occhio esperto degli operatori del Centro Sportivo Azzurro. I presidenti dei consigli di istituto delle scuole aderenti alla nostra comunità educante si sono occupati anche dell’accoglienza offrendo caffè, dolci, bruschette calde e soprattutto sorrisi e cordialità.

“Sabato prossimo ci riposiamo, finalmente!” ha scritto una delle mamme sempre in prima linea. “Un pensiero balenato al termine di tutti i 5 meravigliosi sabato di primavera; pensiero ovviamente dettato dalla stanchezza ma con il cuore pieno di gioia. Quella gioia che ti arricchisce, ti fa sentire migliore a termine di un’esperienza che ha messo al centro lo spirito collaborativo e la ricerca di intese per riscoprici comunità. Abbiamo tracciato un solco per la realizzazione di un patto educativo di comunità dove tutti siamo compartecipi e noi genitori parte integrante di questo patto. Genitori che sostengono la scuola e si aiutano nella missione educativa”.

Come in ogni giornata di primavera, anche i giovani di GIO.CA. Live hanno portato il loro contributo di freschezza, realizzando giochi con i bambini, esponendo i loro cartelloni contro la guerra, regalando poesie con l’intento di diffondere bellezza.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Verso la mappa della Comunità Educante a Marigliano. Incontri con il terzo settore.

di

Continuano a ritmi sostenuti le attività del Laboratorio di comunità a Marigliano. I giovani studenti delle tre scuole superiori della città (Istituto...

Una festa per l’inizio delle attività del Centro per le Famiglie

di

Una grande festa per celebrare l’inizio delle attività del Centro per le Famiglie. L’appuntamento è per il pomeriggio di martedì 24 ottobre...

Un’estate ragazzi a dimensione di comunità

di

È giunta ormai alla ventiseiesima edizione Estate Ragazzi, appuntamento fisso del luglio di Marigliano e da quest’anno una delle azioni progettuali di...