Al via il Consiglio della Comunità Educante di Marigliano

di

Come annunciato nel recente convegno sui diritti dei ragazzi, l’11 dicembre 2024 si è insediato il Consiglio della Comunità Educante di Marigliano. È composto da rappresentanti dei dirigenti scolastici e insegnanti delle scuole cittadine, del Comune di Marigliano, degli enti del terzo settore cittadino, dei giovani della comunità territoriale.
«È un ulteriore passo avanti nella stabilizzazione dei processi e dei percorsi avviati con il Laboratorio di Comunità – afferma Fedele Salvatore, presidente della Cooperativa Sociale Irene ’95 e responsabile di progetto – e nella direzione del co-protagonismo di tutti gli attori educativi della città». Il consiglio, come per quelli delle istituzioni scolastiche, è presieduto da un genitore, l’avvocato Pina Amato. I primi impegni del consiglio neo-insediato sono: il completamento della scrittura collettiva del patto educativo, che sarà firmato in primavera; la definizione di un “protocollo di tutela dei minorenni della comunità educativa”; la costituzione della rete contro la povertà educativa che vedrà impegnati sinergicamente i referenti scolastici, gli operatori e i volontari del terzo settore, i servizi sociali e le istituzioni cittadine.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Verso la mappa della Comunità Educante a Marigliano. Incontri con il terzo settore.

di

Continuano a ritmi sostenuti le attività del Laboratorio di comunità a Marigliano. I giovani studenti delle tre scuole superiori della città (Istituto...

Il Tg2 alla scoperta del Laboratorio di Comunità di Marigliano

di

Mattinata in compagnia della troupe del Tg2 per i ragazzi delle tre scuole di Marigliano impegnati nella realizzazione della app per offrire...

A Marigliano due appuntamenti per la Giornata dei Diritti dei Ragazzi

di

Continuano a Marigliano le attività del Progetto “Laboratorio di Comunità” (sostenuto dall’Impresa Sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto...