UN SUCCESSO SENZA SOSTA PER L’HUB ORTO CONTORTO A MONTELEPRE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE ATTIVAMENTE!
di La Lanterna di Diogene Coop. Sociale Onlus
Coltivare l’orto in questo mese di gennaio è stata un attività interdisciplinare adattabile ad ogni età, crescendo insieme si superano tutte le divisioni e si impara a condividere gesti, scelte e nozioni oltre che metodo.
La creazione di un orto verticale fatto con materiali esclusivamente da riciclo come: ripiani di un vecchio armadio, bottiglie di plastica, spago, viti e bulloni. All’interno vi sono stati collocati semi di fagioli, vederli crescere ha permesso di “imparare facendo”, sviluppare la manualità, Il rapporto reale, pratico con gli elementi naturali e ambientali, sviluppando il concetto di “coltivare”, di imparare ad aspettare, di lavorare in gruppo e permette agganci reali con l’educazione alimentare e il cibo. Orto contorto rappresenta uno strumento di educazione ecologica in grado di riconnettere i ragazzi con le radici del cibo e della vita.
La semina del grano, offre ai ragazzi numerosi benefici ed occasioni di apprendimento, infatti, usare questo metodo significa coinvolgerli direttamente ed attivamente, sviluppare in loro, mediante l’osservazione dei fatti, lo spirito di ricerca incoraggiandoli a porre domande sui fenomeni e cose, come la crescita della spiga, la trasformazione del chicco in farina e prodotto finale che viene consumato quotidianamente a tavola.
La strutturazione di un orto anche se in vaso rappresenta uno strumento di educazione ecologica potente e multiforme capace di riconnettere i ragazzi con le origini del cibo e della vita. Attraverso le attività di semina, cura e compostaggio gli alunni potranno apprendere i principi dell’educazione ambientale ed alimentare, in un contesto favorevole al loro benessere fisico e psicologico, imparando a prendersi cura del proprio territorio. I ragazzi impareranno a conoscere ciò che mangiano producendolo da soli e rispettando le risorse del nostro pianeta.
Ti potrebbe interessare
Franco Lannino, la macchina fotografica sua compagna di vita
di La Lanterna di Diogene Coop. Sociale Onlus
Con i suoi occhi e la sua immancabile compagna di vita, la macchina fotografica, ha immortalato le pagine più buie e sanguinose...
SICILIA … FORMAZIONE DOCENTI 2022-2023
di La Lanterna di Diogene Coop. Sociale Onlus
E’ partita MERCOLEDÌ 7 Dicembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00, il primo di una serie di appuntamenti formativi rivolti ai dirigenti...
Le famiglie monogenitoriali e il sostegno alla genitorialità
di La Lanterna di Diogene Coop. Sociale Onlus
Al giorno d’oggi esiste un’ampia varietà di nuclei familiari che poco hanno a che fare con il concetto di famiglia tradizionale. Una...