Attivamente Studio con il Tutor Lorenzo, “Affrontare sempre tutto con il sorriso”

di

Oggi conosciamo Lorenzo Bartocci, 25 anni, laureando alla Facoltà di Fisica all’Università Sapienza di Roma, tutor del Laboratorio “ATTIVAMENTE STUDIO”, all’interno del progetto L’Atelier Koiné, della Cooperativa Sociale La Lanterna di Diogene. Le attività di supporto allo studio in numerose discipline, rivolte ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni, si svolgono generalmente online e sono interamente gratuite. Il progetto è finanziato da Impresa Sociale CON I BAMBINI, nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.

Con Lorenzo, anche per cambiare registro, optiamo per la formula dell’intervista:

Lorenzo, cosa vuol dire per te insegnare e sostenere i ragazzi nello studio?

Cercare di insegnargli il metodo di studio delle materie scientifiche e colmare le lacune che hanno.

Quali materie insegni e segui in particolare nel Laboratorio Attivamente Studio?

Fisica e Matematica per tutti gli anni del liceo

Come organizzi la lezione online, come si articolano?

Prima della lezione lo studente mi invia su WhatsApp le foto delle pagine da studiare o i compiti assegnati. Poi gli inoltro un link di Google Meet su cui facciamo la lezione, che si svolge presentando lo schermo del tablet in modo da poter scrivere e commentare le pagine.

Quali consigli /trucchetti dai ai ragazzi?

Si possono dare vari consigli e trucchetti a seconda dell’argomento affrontato. Quello più importante secondo me è cercare per quanto possibile di capire l’argomento in classe.

Che idea ti sei fatta dei ragazzi di oggi? Cosa ricevi da loro? Ti sorprendono?

L’idea che mi sono fatto è che i ragazzi non sono molto cambiati rispetto a qualche anno fa e che le difficoltà rimangono sempre più o meno le stesse. Da loro ricevo la pazienza di insegnargli cose che per me sono facili ma per loro no.

E tu che studente eri o sei se studi ancora?

Al liceo anche avevo le stesse difficoltà che hanno i ragazzi oggi, nonostante mi impegnassi abbastanza.

Un pensiero, un’espressione a te cara, una pillola di saggezza che vuoi condividere con noi…

Affrontare sempre tutto con il sorriso.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

AL VIA ORTO CONTORTO CON I RAGAZZI DEGLI ISTITUTI PIRANDELLO E PERTINI DI FONTE NUOVA: IL LABORATORIO PER LA CURA DEL VERDE E L’INSEGNAMENTO DELL’AGRICOLTURA AI RAGAZZI

di

“Un orto è un’opera d’arte in cui il contadino è l’artista” – Masanobu Fukuoka Partendo da questa citazione, nell’ambito del progetto “L’Atelier...

In partenza lo portello Ascoltarsi presso l’Istituto Eugenio Pertini di Trapani.

di

Con il nuovo anno sarà attivato lo sportello Ascoltarsi presso l’Istituto Eugenio Pertini di Trapani. L’istituto è partner del progetto “L’Atelier Koinè”...

La mappa è il territorio! Un viaggio attraverso il territorio di Monterotondo, con Simone Saccucci e i ragazzi del liceo “Gaio Valerio Catullo”.

di

  In questo articolo faremo un viaggio,  accompagnati dal racconto di Simone Saccucci, pedagogista, che usa come strumento educativo la “narrazione”, all’interno...