La Stampa 3D nel Progetto Iscentzias: Creatività, Tecnologia e Apprendimento
di Progetto Iscentzias
Il progetto Iscentzias punta a sviluppare le competenze STEM nei giovani attraverso esperienze pratiche e innovative. L’integrazione della stampa 3D nei laboratori rappresenta un’opportunità unica per avvicinare le ragazze e i ragazzi al mondo della tecnologia e del design, favorendo la creatività e il problem-solving.
Oltre all’aspetto tecnico, l’esperienza con la stampa 3D aiuta a sviluppare autonomia, pensiero critico e capacità di collaborazione, abilità fondamentali nel mondo del lavoro di domani.
Per le ragazze e i ragazzi di Iscentzias, questo è il secondo anno di esperienza con la stampa 3D, e l’entusiasmo non è certo diminuito. Se il primo approccio è stato caratterizzato dalla sorpresa e dalla curiosità, quest’anno continuano ad affinare le loro competenze e a sperimentare nuove tecniche.
“Ovviamente, le difficoltà non sono mancate: dall’impostazione del file di stampa alla calibrazione della macchina, fino alla scelta dei giusti parametri per evitare errori. Ma proprio qui è entrato in gioco il valore educativo del laboratorio: sbagliare, correggere e migliorare” Luana, operatrice Koinòs da novembre 2023
Infatti, oltre all’aspetto tecnico, l’esperienza con la stampa 3D aiuta a sviluppare autonomia, pensiero critico e capacità di collaborazione, abilità fondamentali nel mondo del lavoro di domani.
L’apprendimento della stampa 3D non è solo un’attività creativa, ma un’esperienza che può aprire nuove prospettive future. Oltre all’utilizzo pratico della tecnologia, i/le giovani imparano a lavorare in team, a risolvere problemi e a gestire progetti in autonomia.
Si inizia con un momento di brainstorming e poi si parte con la realizzazione del progetto.
Il programma utilizzato è Tinkercad, uno strumento intuitivo e potente che rende la progettazione 3D accessibile a tuttƏ, daƏ principiantƏ aƏ più espertƏ. Grazie alla sua interfaccia semplice e alle funzioni intuitive, le ragazze e i ragazzi possono trasformare le loro idee in modelli digitali pronti per la stampa 3D.
In un mondo sempre più digitale, avere competenze in modellazione e stampa 3D può fare la differenza, sia nel percorso scolastico che in quello lavorativo.
“La stampa 3D incuriosisce molto le ragazze e i ragazzi di questa età perché permette di realizzare in oggetti tangibili il frutto della loro creatività” commenta Simone Masala, esperto in 3D e collaboratore dell’Associazione S.T.E.A.M. e aggiunge “Il mondo della produzione industriale vede la stampa 3D come un’alternativa ecologica e alla portata di tutti, perché siamo abituati ad acquistare tutto e a farlo arrivare dall’altra parte del mondo con un semplice click”.
Dopo la progettazione, si procede con l’invio dei file alla stampante, si sceglie il colore del filamento, si calibrano le impostazioni finali e non resta che aspettare!
Terminata la stampa ecco che si possono ammirare i risultati e capire cosa migliorare oppure quale oggetto realizzare al prossimo appuntamento!
“Mi piace stampare in 3D ma di più la fase della progettazione perché, anche se è la più difficile, è la più affascinante e poi avevo un desiderio e l’ho realizzato: una replica di una parte della Nintendo switch” Luigi, 11 anni
Il viaggio nella tecnologia non si ferma qui: Iscentzias continuerà a sviluppare il laboratorio di stampa 3D, con l’obiettivo di realizzare progetti sempre più complessi e a stimolare l’innovazione, la creatività e la voglia di costruire il futuro, un layer alla volta!
Ti potrebbe interessare
Effetto Iscentzias: le ragazze sono bravissime nelle STEM ma non lo sanno!
di Progetto Iscentzias
Nel periodo dell’istruzione primaria, più della metà delle bambine dimostra una spiccata passione per le STEM, ma questa va gradualmente a sparire...
Progetto Iscentzias: stereotipi di genere nelle materie STEM
di Progetto Iscentzias
Da pochi giorni si è concluso il workshop “Iscentzias contro gli stereotipi di genere” dedicato ai genitori delle ragazze e dei ragazzi...
SCOPRIRE LE SCIENZE GIOCANDO: AL VIA L’INNOVATIVO PROGETTO “ISCENTZIAS”
di Progetto Iscentzias
Il progetto Rendere le materie scientifiche più coinvolgenti, divertenti e motivanti, incoraggiando la partecipazione attiva dei giovani attraverso dinamiche ludiche, questo l’obiettivo...