Progetto Iscentzias: stereotipi di genere nelle materie STEM

di

Da pochi giorni si è concluso il workshop “Iscentzias contro gli stereotipi di genere” dedicato ai genitori delle ragazze e dei ragazzi coinvolti nel progetto. 

Tre giornate intense guidate da Terre des Hommes Italia* con Maria Arca, coordinatrice del progetto, e Ilaria Blanzieri, coordinatrice Network Indifesa.  

L’obiettivo principale del workshop è stato sensibilizzare i genitori sulla questione della parità di genere, un tema cruciale non solo nel contesto educativo ma anche nella crescita personale e professionale dei loro figli. Comprendere come gli stereotipi di genere influenzano le scelte e le aspirazioni dei bambini e delle bambine è essenziale per creare un ambiente di supporto che favorisca l’uguaglianza e l’inclusione. 

Iscentzias Workshop Stereotipi di genere_1

Maria Arca ha introdotto i partecipanti agli stereotipi di genere attraverso esempi concreti e attività interattive. 

 

I genitori e, nella terza giornata anche i loro figli, sono stati invitati a partecipare al Gioco del Privilegio.  

Iscentzias Workshop Stereotipi di genere

Ogni partecipante ha ricevuto una carta raffigurante una persona con nome, età e piccola descrizione. Hanno poi immaginato la storia del personaggio. Dopo qualche minuto, si sono messi in fila e hanno risposto a una serie di domande relative alle esperienze di vita del personaggio. Ad esempio: “se il tuo personaggio non ha avuto difficoltà ad accedere all’istruzione, puoi fare un passo avanti altrimenti, rimani nella stessa posizione”. 

Alla fine del gioco, ogni partecipante ha letto la vera storia del personaggio, rivelando i privilegi o le difficoltà incontrate che non hanno combaciato con la storia immaginata. 

Iscentzias Workshop Stereotipi di genere

I genitori hanno così esplorato come gli stereotipi si formano e si perpetuano nella società. 

Maria Arca ha spiegato l’importanza di riconoscere questi pregiudizi per poterli affrontare e superare.  

Ilaria Blanzieri ha poi guidato i genitori nel mondo del gender gap nelle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Ha illustrato come, storicamente, le donne siano state sottorappresentate in questi campi e ha discusso le barriere che ancora oggi impediscono loro di accedervi e progredire.  

Per esempio: Lucia e Marco ricevono tutti e due 10 in matematica. 

Anche se hanno ricevuto lo stesso voto, riceveranno lo stesso tipo di incoraggiamento? 

Iscentzias Workshop Stereotipi di genere

Le referenti di Terre des Hommes Italia hanno presentato una serie di buone pratiche che i genitori possono adottare per promuovere la parità di genere. Queste strategie hanno incluso consigli su come incoraggiare le ragazze a interessarsi alle materie scientifiche, come evitare linguaggi e comportamenti stereotipati e come creare un ambiente domestico che supporti l’uguaglianza.  

 

“Il progetto ha offerto una preziosa occasione di confronto tra genitori ed educatori, evidenziando l’importanza delle attività svolte nel territorio. Nonostante le difficoltà incontrate, è stato significativo vedere come tutti siano pronti a impegnarsi per il successo del progetto. La condivisione di informazioni e l’entusiasmo collettivo dimostrano quanto sia fondamentale lavorare insieme per il benessere dei bambini e delle famiglie coinvolte” commenta Ilaria Blanzieri. 

 

I genitori hanno partecipato attivamente, hanno condiviso le loro esperienze e hanno discusso e pianificato modi concreti per implementare questi cambiamenti nelle loro famiglie. 

È importante avere consapevolezza delle sfide che le ragazze affrontano nel perseguire carriere STEM. 

“In questo progetto l’azione principale deve partire da noi genitori” e “Nel nostro piccolo stiamo cercando di lavorarci. Su questi temi dobbiamo lavorare con i nostri figli sin da piccoli” hanno commentato i genitori durante il workshop. 

Proprio i genitori svolgono un ruolo cruciale in questo processo e ora, con il Progetto Iscentzias, sono meglio equipaggiati per supportare i loro figli nel percorso verso un futuro senza pregiudizi di genere. 

 

 

*Fondazione Terre des Hommes Italia è un’organizzazione non governativa nata dal movimento Terre des Hommes che dal 1960 è in prima linea per proteggere bambin* di tutto il mondo dalla violenza, dall’abuso e dallo sfruttamento e per assicurare a ognun* scuola, educazione informale, cure mediche e cibo, senza alcuna di discriminazione di carattere religioso, etnico, politico o di genere. 

Regioni

Ti potrebbe interessare

1 anno di Iscentzias: il futuro è già qui!

di

Il primo anno del progetto Iscentzias si è concluso con risultati entusiasmanti e una partecipazione che ha superato le aspettative.  Nato con l’obiettivo di...

Iscentzias: dove siamo arrivati e cosa ci aspetta!

di

Sono terminate le attività del primo anno del progetto Iscentzias e tiriamo le somme di quest’anno che è stato così ricco di...

Tra libertà e collaborazione: il piccolo viaggio che ha fatto crescere il gruppo Iscentzias

di

Un viaggio che è molto più di una semplice uscita didattica: la gita organizzata per le ragazze e i ragazzi del progetto...