Educare alle Life Skills

di

Percorso formativo per educatori, insegnanti, genitori per lo sviluppo della comunità educante

Quali strategie mettere in campo per far acquisire ai bambini e ai ragazzi, soprattutto quelli con meno opportunità, le necessarie competenze di vita? Come costruire un sistema integrato tra tutti coloro che nella comunità locale hanno responsabilità educative?

Sono queste le domande a cui risponderà il percorso formativo nel territorio di Fabriano iniziato il 29 maggio 2020 per un totale di 8 incontri. I formatori sono: Paolo Petrucci, pedagogista, formatore e giornalista. Da diversi anni collabora con scuole, enti di formazione organizzazioni di volontariato e del privato sociale in progetti che coinvolgono giovani e insegnanti nelle tematiche della comunicazione e dell’educazione digitale. Con lui tratteremo il tema delle competenze relazionali, quell’insieme di saperi, abilità e qualità personali che ci permettono di comunicare con efficacia e di gestire al meglio le nostre competenze interpersonali.

Fabio Migliorini, psicologo e psicoterapeuta relazionale, docente di psicologia dello sviluppo presso I.S.S.R di Caserta e docente di psicologia della comunicazione presso I.S.S.R di Ancona. Con lui tratteremo il tema delle competenze emotive, la capacità di riconoscere, comprendere e utilizzare le proprie e altrui emozioni in maniera efficace e produttiva.

Marina Santinelli, docente della federazione italiana C.E.M.E.A. (Centri di Esercitazione ai Metodi dell’Educazione Attiva), consulente familiare specializzata nelle metodologie per la narrazione autobiografica e nelle metodologie di consulenza e ascolto dei bambini e adolescenti. Con lei tratteremo il tema delle competenze cognitive ovvero di risolvere problemi complessi, prendere decisioni e fare validi ragionamenti sono considerate strategiche per l’efficacia personale e sociale.

Il percorso è rivolto a tutti coloro che svolgono una funzione educativa all’interno della comunità locale: educatori, insegnanti, genitori, allenatori sportivi, operatori di associazioni, cooperative sociali e parrocchie sia professionisti che volontari. Verrà rilasciato un attestato finale e per gli insegnanti i crediti formativi riconosciuti dal MIUR.

Dopo lo stop causato dal COVID-19 i primi tre incontri si terranno online sulla piattaforma Google Meet, i restanti cinque incontri si svolgeranno (se possibile) in presenza a Fabriano (AN).

Ecco il calendario completo degli incontri:

life skills

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Essere protagonisti della comunità educante

di

Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio. Perché non c’è educazione che non chiami in causa tutti. Dopo Terre Roveresche,...

Inaugurato spazio hub all’Istituto scolastico comprensivo “A. Bacci” di Sant’Elpidio a Mare

di

Gli alunni delle classi prime della scuola secondaria dell’Isc “A. Bacci” sono i protagonisti del progetto “Intrecci Educativi”, un progetto che dura...

Percorso formativo gratuito per agenti educativi del territorio

di

Le iniziative promosse dal progetto Intrecci Educativi, nonostante le difficoltà del momento, proseguono con l’avvio di un percorso formativo gratuito rivolto a...

BESbswy