Verso i diritti umani: l’impegno di Anffas nel progetto Inclusi
di Inclusi
“Il Progetto Individuale di Vita delle persone con disabilità. I principali pronunciamenti giurisprudenziali”: è il tema su cui ANFFAS ha realizzato il numero di luglio 2021 della rivista “La rosa blu”.
Mettere in luce l’importanza per studenti con disabilità di avere al loro fianco dei “mediatori specifici”, persone e strumenti, che possono supportare attività comuni e condivise con la comunità, cercando di raccordare scuola, territorio, famiglia e Progetto di Vita: è questo l’obiettivo primario del progetto “Inclusi-dalla scuola alla vita”.
[…]
Nell’ambito di questo progetto, Anffas Nazionale ha il coordinamento dell’azione dal titolo “Verso i diritti umani: autodeterminazione, sostegni ai processi decisionali, autorappresentanza” il cui obiettivo è attivare percorsi di sostegno ai processi decisionali – così come previsto dall’art. 12 della Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità- all’autodeterminazione, alla partecipazione attiva ed auto-rappresentanza degli alunni e studenti con disabilità grazie all’acquisizione e diffusione di metodi alternativi di comunicazione, di metodologie innovative e pratiche e l’utilizzo di strumenti tecnologici accessibili.
Continua a leggere l’articolo qui
Foto di Askar Abayev da Pexels
Ti potrebbe interessare
Bullismo e disabilità: ne parliamo con Dario Davì
di Inclusi
Ledha organizza un primo incontro dedicato a operatori del settore al fine di sensibilizzare docenti e professionisti sui delicati temi del bullismo...
Verso i diritti umani: una formazione rivolta a personale scolastico e operatori del sistema di presa in carico
di Inclusi
Le persone con disabilità intellettiva e del neurosviluppo hanno diritto ad aver garantite opportunità, supporti ed empowerment per l’affermazione del diritto all’autodeterminazione,...
Bullismo e disabilità in letteratura: la ricerca bibliografica di Ledha
di Inclusi
I dati Istat in materia di bullismo, pubblicati nel 2015, attestano che nel corso dell’anno 2014 più della metà dei ragazzi e...