Albero della Creatività e dei Talenti

di

ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO

Attività di sviluppo creativo per i ragazzi per conoscere meglio se stessi e meglio comprendere le proprie passioni e interessi.

 

SCOPO DELL’ALBERO DELLA CREATIVITÀ E DEI TALENTI

L’obiettivo di questo albero è sviluppare negli allievi un interesse verso le esperienze artistiche, espressive, culturali, digitali e musicali per scoprire i propri talenti. Questi laboratori artistico – espressivi spaziano da attività espressive ed artistiche in termini di teatro, pittura, creazione di progetti creativi ed attività di conoscenza primaria di alcuni strumenti musicali e del concetto di musica.
Insieme a queste attività, viaggeranno in parallelo attività digital con lo scopo di aumentare la creatività e le competenze digitali, fornendo un pensiero di Digital Thinking.

I percorsi sono rivolti ad allievi di origine comunitaria ed extra-comunitaria provenienti sia dalla scuola primaria, sia dalla scuola secondaria di I grado e sono tutti costituiti da 14 ore ciascuno, di cui 10 ore di attività e 4 ore di performance sul contenuto sviluppato.

 

OBIETTIVO FINALE

L’obiettivo finale è quello di far emergere i talenti e le passioni dei giovani sperimentando sulle varie attività, organizzando con loro eventi e spettacoli presso ognuno dei singoli istituti scolastici.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Albero del Bene Comune

di

ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO A cura di Fondazione Piazza dei Mestieri, per il progetto sono stati attivati laboratori di 10 ore ciascuno allo...

Albero della Condivisione

di

OBIETTIVO  Con l’obiettivo di condividere strategie e metodologie per valorizzare le competenze per le soft skills, questo Albero propone delle giornate di...

Avvio progetto

di

Nel mese di settembre 2020, con il Kick Off meeting, si sono avviate ufficialmente le attività de I giardini delle soft skills.

BESbswy