Albero del Dono
di piazzadeimestieri
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO
Questo albero propone attività di educazione al volontariato, sensibilizzando i giovani ad avere un pensiero solidale.
SCOPO DELL’ALBERO DEL DONO
Per favorire una maggiore propensione al volontariato sul territorio, vengono proposte attività per la sensibilizzazione civica. L’intento è promuovere comportamenti virtuosi e di lotta allo spreco, educando i ragazzi ad avere un atteggiamento empatico verso il prossimo e verso l’ambiente.
L’obiettivo è proprio quello di instillare ai giovani un pensiero solidale ed eco-sostenibile, fornendo parallelamente un’educazione civica e sociale.
COME VENGONO SVOLTE LE ATTIVITÀ
queste prime attività si svolgeranno con un modulo a cura del Banco Alimentare. Questo percorso si svolgerà tramite iniziative ed eventi di solidarietà rivolti a tutta la comunità scolastica.
GALLERIA FOTO
Esplorare le abitudini alimentari parlando con il proprio vicino di banco!
Anche i pasti più trascurati come colazione e merenda sono la chiave per un’alimentazione sana ed efficace
i ragazzi, osservando attentamente la piramide alimentare, sono riusciti a capire l’importanza di alcuni alimenti
di natura grassa come l’olio.
Ma è vero che gli alimenti sani hanno un sapore poco gradevole? La classe ha provato anche a rivisitare alcuni
piatti amati dai più (come il pollo fritto e i pancakes
), scoprendo che esistono variabili più sane che non
compromettono il gusto!
Grazie a queste rivisitazioni, è stato possibile capire che le diete sono utili a mantenere una sana alimentazione
nella vita di tutti i giorni!
Ti potrebbe interessare
Albero degli Stili di Apprendimento
di piazzadeimestieri
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO Per l’Albero degli Stili di Apprendimento sono stati attivati, a cura di Immaginazione e Lavoro, diversi moduli durante l’anno...
Albero del Bene Comune
di piazzadeimestieri
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO A cura di Fondazione Piazza dei Mestieri, per il progetto sono stati attivati laboratori di 10 ore ciascuno allo...