Albero del Bene Comune
di piazzadeimestieri
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO
A cura di Fondazione Piazza dei Mestieri, per il progetto sono stati attivati laboratori di 10 ore ciascuno allo scopo di stimolare l’impegno dei giovani in attività di valorizzazione degli spazi della scuola, promuovendo sia un senso di appartenenza al luogo sia l’espressione di comportamenti propositivi nei confronti dello stesso.
SCOPO DELL’ALBERO DEL BENE COMUNE
L’Albero del Bene Comune vuole promuovere il protagonismo dei giovani all’interno delle mura scolastiche attraverso l’impegno in attività di valorizzazione e cura degli spazi comuni (per esempio, la creazione di orti didattici, per sensibilizzare i ragazzi al valore della filiera corta; la decorazione degli spazi scolastici attraverso dei murales per personalizzare e sentire propri i luoghi frequentati dai ragazzi, l’allestimento di biblioteche scolastiche a vantaggio di tutti gli alunni…) .
Questo Albero è rivolto ad allievi di origine comunitaria ed extracomunitaria, provenienti sia dalle scuole Primarie che dalle scuole Secondarie di I Grado.
IL FRUTTO
Verranno redatti report e organizzate “visite” dei beni valorizzati e curati dagli alunni.
Ti potrebbe interessare
Albero del Dono
di piazzadeimestieri
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO Questo albero propone attività di educazione al volontariato, sensibilizzando i giovani ad avere un pensiero solidale. SCOPO DELL’ALBERO...
Avvio progetto
di piazzadeimestieri
Nel mese di settembre 2020, con il Kick Off meeting, si sono avviate ufficialmente le attività de I giardini delle soft skills.
Albero della Lettura
di piazzadeimestieri
Diffondere tra le nuove generazioni il piacere e la curiosità verso il libro e la lettura, familiarizzando con l’oggetto e stimolando un...