Mappe di resilienza – Eventi a scuola per aprirsi al mondo
di coopgemma
Immaginate una scuola che non si ferma mai. Una scuola che, finite le lezioni, dà vita ad attività di ogni genere, aprendo le sue porte per lasciare entrare quello che di buono c’è fuori. Una scuola che va oltre.
Immaginate una scuola che offre ai suoi studenti e insegnanti un carnet di eventi culturali come concerti, presentazioni di libri, spettacoli teatrali e approfondimenti scientifici, e che il tutto si svolga direttamente all’interno della scuola, in aula magna. Una scuola così esiste, e si trova nella nostra città! Nell’ambito del progetto HERO, la scuola media Dante Alighieri dell’ICS Bonaccorso da Montemagno organizza il percorso mappe di resilienza, una serie di eventi culturali e laboratori esperienziali offerti agli studenti per arricchire il proprio piano di studi.
È un modo per abituare i ragazzi fin da piccoli a costruirsi una vita culturale propria che vada oltre l’obbligatorietà scolastica, un modo per imparare a scoprire i propri interessi e le proprie passioni, provare ad emozionarsi davanti a una performance e capire che cosa succede dentro di noi. Gli eventi a scuola aiutano ad aprirsi al mondo e offrono a tutti gli studenti l’opportunità di conoscere qualcosa di nuovo e di fare esperienze culturali extrascolastiche.
Il calendario degli spettacoli è organizzato da un gruppo di insegnanti; tramite una semplice prenotazione online, studenti, famiglie e insegnanti della scuola possono partecipare liberamente.
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
9 marzo ore 21.00 – “Giacomo Puccini. Piccolo come le stelle” spettacolo teatrale – Elisabetta Salvatori
25 marzo ore 10.30 – Manlio Castagna, scrittore
3 aprile ore 16.30 – Sgurz in concerto
17 aprile ore 21.00 – “Kryptonite” spettacolo teatrale – Compagnia Santa Briganti
12 maggio ore 15.00 – Chiara Carminati, scrittrice
17 maggio ore 15.00 – Guido Sgardoli, scrittore
Ti potrebbe interessare
Benedetta Tesi racconta le attività del progetto HERO
di coopgemma
In occasione della conferenza stampa di presentazione del progetto HERO tenutasi il 13 dicembre 2019 presso la sede di Fondazione Caript, la responsabile educativa del...
Arriva il DOPOSCUOLA a Fognano!
di coopgemma
Parallelamente all’avventura ancora in corso con WelComE, la scommessa della Scuola Aperta di Fognano rilancia con la partecipazione attiva della Pro Loco anche al progetto HERO, dimostrando ancora una volta...
HERO e il teatro con l’Associazione Culturale Amnio
di coopgemma
A margine della conferenza stampa di presentazione del progetto HERO dello scorso 13 dicembre 2019, David Spagnesi parla del coinvolgimento dell’Associazione Culturale Amnio nella partnership, e delle...