Il Cineforum di Gulliver: “Persepolis”
di opportuneuropa
La Società Umanitaria di Alghero ha iniziato il suo percorso dentro il Progetto Gulliver, proponendo una filmografia dedicata ai ragazzi delle scuole partner.
A partire da oggi, agli studenti coinvolti sarà proposto un ciclo di proiezioni per riflettere e confrontarsi sui temi del disagio giovanile, della dispersione scolastica, delle problematiche familiari e relazionali che i ragazzi incontrano nella loro quotidianità. La sfida è comprendere, insieme a loro, quanto e se questa società sia pronta, aperta e capace di offrire risposte adeguate.
Si indagherà il linguaggio giovanile, le opere audiovisive di loro interesse, l’uso dei nuovi strumenti digitali, riflettendo sulla necessità di essere consapevoli del mezzo “audiovisivo”, dei suoi codici e dei suoi linguaggi specifici.
Sarà proposta una filmografia coerente con le tematiche e i contenuti di Gulliver, con i contesti e l’età degli studenti. Ogni proiezione sarà introdotta da un’esperta della Società Umanitaria che fornirà fornire agli studenti i primi elementi utili per “leggere” il film (il contesto storico, politico, sociale, gli aspetti tecnici rilevanti e linguaggio cinematografico utilizzato. Dopo la visione, i partecipanti saranno impegnati in un’attività laboratoriale, “Il gioco delle 7 parole”, durante la quale sarà data una restituzione ai partecipanti, stimolandoli a ragionare sui temi emersi riportando la riflessione al loro contesto di riferimento e alla realtà che vivono quotidianamente.
Si è partiti oggi, con la proiezione del film “Persepolis” di Mar Marjane Satrapi (2007) presso l’istituto comprensivo di Sorso. Seguirà a Gennaio la proiezione del film “Fiore” di Claudio Giovannesi (2016) presso gli Istituti Superiori Nautico e Scientifico di Porto Torres.
Ti potrebbe interessare
Scoprire il mondo attraverso il Cinema
di opportuneuropa
Sono stati due gli appuntamenti con la filmografia dedicata al progetto Gulliver nell’anno scolastico 2022-23 rivolti, rispettivamente, agli studenti delle classi terze...
Il Movimento Omosessuale Sardo partner del progetto Gulliver
di opportuneuropa
Il Movimento Omosessuale Sardo (MOS) rappresenta un’importante associazione impegnata in politica, cultura e socializzazione per le persone appartenenti alla comunità LGBTQ+ e...
A scuola di Pubblicità Sociale con Gulliver!
di opportuneuropa
Gennaio è un mese speciale per Gulliver: ripartono le attività laboratoriali nelle scuole del Progetto! Martedi 17 /01 ha preso il via...