Società Umanitaria e la tutela del patrimonio cinematografico e audiovisivo regionale

di

Da più di cinquant’anni, il Centro Servizi Culturali Umanitaria opera sul territorio sardo regionale con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio cinematografico e audiovisivo con particolare attenzione alla produzione regionale. Gli uffici di Alghero concorrono alle attività definite in raccordo con la Regione Sardegna indirizzando energie progettuali e organizzative verso rassegne, retrospettive, percorsi tematici finalizzati alla valorizzazione del cinema quale strumento per affrontare tematiche sociali e di comunità. L’azione di Umanitaria comprende anche servizi di orientamento all’audiovisione promuovendo interventi formativi sulla multimedialità in collaborazione con Enti locali, istituzioni scolastiche, realtà del mondo associazionistico.

Il Centro Servizi Culturale Umanitaria è partner del progetto “GULLIVER” nel quale partecipa attraverso la produzione di brevi rassegne cinematografiche su tematiche scelte di concerto con le scuole, a cui seguiranno gruppi tematici di discussione. Il cinema è stato scelto come strumento per sensibilizzare gli studenti su temi e problematiche legate al mondo dell’adolescenza.

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Le Fermate Ospitali di Gulliver: Sennori #1

di

Oggi vi raccontiamo l’incursione artistica dei ragazzi della Consulta Giovanile di Sennori e Theatre en Vol alla fermata dell’autobus del Comune di...

Alla fermata dell’autobus con Gulliver #1

di

A volte l’attesa del viaggio può trasformarsi in un’esperienza teatrale! È quello che succede ogni volta che Gulliver incontra gli studenti pendolari...

Alla fermata dell’autobus con Gulliver #3

di

Prossima stazione Alghero! Continuano le “fermate” del Progetto Gulliver, una lunga serie di appuntamenti che hanno visto e vedranno i partner del...

BESbswy