Attenti a quelle notizie: un manuale per riconoscere le fake news
di giovaniconnessi
Le fake news, come riconoscerle ed evitarle
Le fake news sono notizie false, inventate e distorte con l’intento di creare caos e disinformazione tra gli utenti del web, dei social network e tra i fruitori dei media tradizionali.
Sociosfera, partner di Giovani Connessi, ha messo a disposizione attraverso padlet un kit completo di strumenti per analizzare, riconoscere e difendersi dalle bufale del web. Infatti non è sufficiente sapere cosa sia una fake news, ma bisogna riconoscerla verificandone la fonte, la data di pubblicazione, l’indirizzo web di provenienza, spesso simile a quello di testate giornalistiche, ed eventuali fotografie manipolate.
Scopri qui come riconoscere le fake news in rete e le regole per non farti fregare!
Cover Photo by Britta Jackson from Pexels
Ti potrebbe interessare
Ritiro Sociale: interviste di gruppo sul tema della dispersione e dell’abbandono
di giovaniconnessi
Il progetto Giovani Connessi è rivolto anche a genitori, insegnanti, operatori sociali ed educatori che si relazionano quotidianamente con figli e studenti...
Imparare dagli errori: il nuovo webinar di Giovani Connessi
di giovaniconnessi
Imparare dagli errori: esperienze di apprendimento che aiutano a crescere. Un webinar in cui saranno presentare esperienze, contesti e risorse che si...
IN CAMPO a CASA: un progetto fotografico per far riscoprire agli adolescenti il luogo che abitano
di giovaniconnessi
IN CAMPO e’ un progetto di fotografia della Cooperativa Minotauro, nato per accompagnare i ragazzi a riscoprire il mondo che li circonda....