CANTIERI DI PROGETTAZIONE ULIXES-SYLOS: IL SOGNO DIVENTA BUSINESS PLAN

di

Dar voce e luce ai ragazzi, perché siano loro i veri protagonisti dei Cantieri di Progettazione di GenerAzioni. È con questo spirito che si è costruita la collaborazione tra cooperativa sociale Ulixes e istituto comprensivo Sylos di Bitonto.
Esperti, docenti e alunni sono partiti dalla messa a fuoco dei fabbisogni della città secondo due asset: animazione culturale e rigenerazione territoriale.
Chiamati a ragionare sui loro bisogni e soprattutto sui loro sogni – sulla città che immaginano e che vorrebbero – i ragazzi stanno emergendo con tutta la loro creatività e con tutte le loro ambizioni. La prima esigenza è avere spazi multifunzionali dedicati, da costruire e modificare. Guidati dalla presidente di Ulixes Chiara Cannito, esperta di progettazione culturale, gli alunni della scuola media Sylos stanno lavorando insieme ai docenti tutor ad un vero e proprio business plan: idea progettuale, piano economico, piano di comunicazione, analisi di mercato su concorrenti oppure esperienze felici da “copiare” in maniera positiva. Un progetto che non vuol restare solo sulla carta.

Regioni

Ti potrebbe interessare

GenerAzioni: tre tavoli al lavoro per il Patto educativo di comunità

di

Si “gioca” su tre tavoli, la scommessa di GenerAzioni sul futuro dei minori e della comunità di Bitonto. Per il progetto –...

GenerAzioni: volti e progetti della nostra grande comunità educante

di

GenerAzioni è un mosaico di volti, progetti e azioni che puntano al medesimo obiettivo: costruire una comunità educante a Bitonto, per rispondere...

COMUNITÀ EDUCANTI, NEI CANTIERI DI PROGETTAZIONE EMERGE IL BISOGNO DI SPAZI FISICI DA CONDIVIDERE

di

«Creare una comunità educante richiede di rinunciare ai nostri recinti per favorire una visione di rete». La testimonianza di Rosanna Castellano, docente...

BESbswy