Più di un canestro: l’esperienza di “Give and go!”

di

Il campo è pronto, il pallone rimbalza sul parquet e nell’aria c’è quell’energia speciale che solo il basket sa regalare. Il corso “Give and go!”, organizzato dalla cooperativa Gulliver in collaborazione con la Cestistica spezzina, nell’ambito di Futuro Aperto, non è solo un’occasione per imparare a giocare, ma è anche un’esperienza che lascia il segno, come raccontano i ragazzi partecipanti.

Per M. (13 anni), il basket è libertà: “È uno sport dove ci si sente liberi di sfogare le proprie emozioni ed energie, uno sport che insegna a divertirsi, senza preoccuparsi di vincere o perdere”. Giocare significa lasciare andare le tensioni, correre, senza che il risultato finale sia l’unica cosa che conta.

Ma “Give and go!” è anche amicizia e scoperta di sé. M. (14 anni) racconta: “Grazie a questa attività si fanno nuove amicizie, ci si muove, ci si sfida con fratelli e amici. Ho scoperto capacità che non pensavo di avere e mentre gioco mi sento allegro”. Il basket diventa, così, uno strumento per crescere, per conoscersi meglio e per stringere legami che vadano oltre il campo.

Non c’è solo chi gioca, ma anche chi contribuisce, in altri modi, al successo di un partita. M. (13 anni) ci porta dietro le quinte: “È bellissimo giocare e guardare le partite è emozionante. Inoltre, l’attività ci permette di renderci utili alla squadra, recuperando le palle e passando lo straccio. L’attività che più mi piace è quella legata all’utilizzo della telecamera durante le riprese della partita”. Un corso che non è solo sport, ma anche collaborazione e responsabilità.

“Give and go!” è questo: un gioco di squadra dentro e fuori dal campo, un’opportunità per imparare e divertirsi insieme. Perché nel basket, come nella vita, il passaggio più bello è sempre quello che crea nuove possibilità.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Futuro Aperto organizza il primo “speed-teen” al Pin

di

Futuro Aperto propone un nuovo format di speed-date: nato come spazio per facilitare la conoscenza di nuove persone, oggi diventa, per la...

Laboratorio di liuteria: come nasce uno strumento musicale

di

Sono otto i giovani partecipanti al laboratorio di liuteria, accolto con interesse e curiosità, realizzato dalla comunità educativa La Casa sulla Roccia,...

Walking on the sea

di

Camminare nel verde con l’azzurro negli occhi. Respirare il profumo del pino nero, del mirto, del mare che accompagna con il suo...

BESbswy