Una barca che possa navigare lontano
di lacasasullarocciaonlus
Mani che modellano, idee che si intrecciano, vite che crescono. È con questo spirito che gli studenti dell’Istituto Tecnico “Capellini-Sauro” e i giovani ospiti della Cittadella della Pace di Pegazzano hanno portato a termine un’opera densa di significato. La costruzione di una barca in miniatura per “Storie sconfinate 2025”, rassegna culturale che si svolgerà alla Spezia dal 7 all’11 aprile.
Non si tratta di un’imbarcazione qualunque. Il materiale utilizzato ha una lunga storia. Sono i legni raccolti sulla spiaggia di Lampedusa da Vito Fiorino, il pescatore che, la notte del 3 ottobre 2013, salvò 47 Eritrei dal naufragio, in cui persero la vita centinaia di migranti. Oggi, questi frammenti diventano un simbolo di rinascita, di memoria e di speranza.
La marcia alla Spezia di “Storie sconfinate 2025”
La piccola barca custodirà oltre 500 lettere al Mediterraneo, scritte da studenti di ogni età, che frequentano le scuole spezzine. Saranno parole di riflessione e messaggi di pace, che accompagneranno la marcia di “Storie sconfinate”, in programma lunedì 7 aprile nel centro storico della città.
Fondamentale il contributo di Manlio Ricco, esperto falegname, che ha guidato i ragazzi nella lavorazione del legno, e delle insegnanti Chiara Milano, Stefania Pironi, Lorena Caselli e Francesca Ferrari. Il percorso è stato possibile anche grazie al sostegno del progetto Futuro Aperto, che promuove iniziative per contrastare la povertà educativa.
Ti potrebbe interessare
Campo Futuro Aperto 2023
di lacasasullarocciaonlus
Nella pineta secolare di Suvero, ad 850 metri di altitudine, spicca una piramide celeste. È l’Oasi francescana, spazio di accoglienza e di...
Futuro Aperto con Matteo Lancini
di lacasasullarocciaonlus
La relazione è il cuore di ogni sviluppo educativo. Senza autenticità e vicinanza emotiva all’adolescente, la famiglia e gli insegnanti non possono...
Estate 2022 a Lerici
di mondoaperto
Nell’estate 2022 Mondo Aperto ha partecipato, prendendo spunto dal catalogo estivo del progetto Futuro Aperto, all’attività “Mare a tutta velocità”, organizzata dalla...