Futurama: i laboratori di orientamento ai lavori STEAM di Beehive

di

Nel merito del progetto Futurama a febbraio ha preso avvio la prima edizione dei due percorsi di accompagnamento al lavoro a cura di Beehive

Futurama è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti.

 

Il supporto di Beehive

La Cooperativa Sociale Beehive, punto di riferimento a Trapani per la promozione del South Working, sta realizzando nell’ambito del progetto Futurama due percorsi che rappresentano un collegamento strategico tra il mondo dell’istruzione e quello lavorativo, fornendo agli studenti strumenti concreti per un ingresso più consapevole e preparato nel mondo del lavoro. 

Il primo percorso che vuole preparare gli studenti a rispondere in modo proattivo e creativo alle sfide contemporanee, include laboratori per lo sviluppo di competenze trasversali quali team working, comunicazione efficace, adattabilità e problem solving e sta trattando tematiche come l’identità professionale e i comportamenti aziendali. Parallelamente a questi laboratori, gli studenti sono stati impegnati in attività di job shadowing: un’immersione diretta nelle professioni  STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics) in cui stanno osservando da vicino professionisti al lavoro, apprendendo le dinamiche e le competenze richieste nei vari settori. 

Il secondo percorso include laboratori di role model, orientamento STEAM e orientamento al lavoro tramite supporto nello sviluppo del Curriculum Vitae e preparazione ai colloqui di lavoro individuali. Un CV ben strutturato è essenziale per una candidatura di successo e la preparazione a situazioni reali di colloquio aiuta gli studenti a migliorare tecniche di presentazione e comunicazione, offrendo loro un feedback concreto per affrontare con maggiore sicurezza queste tappe cruciali nella ricerca di un impiego. Allo stesso tempo, è importante che gli studenti possano avere una visione completa dei percorsi di studio o di formazione professionale necessari per svolgere le professioni STEAM. 

Orientati al lavoro con Futurama

Futurama è più di un progetto formativo, poiché facilita la collaborazione tra istituzioni scolastiche e mondo del lavoro e, quindi, anche il passaggio degli studenti da una realtà all’altra. Nel progetto si sta sperimentando un modello educativo interattivo, innovativo e in linea con le esigenze del mercato lavorativo attuale: una formazione sempre più orientata allo sviluppo di competenze pratiche e trasversali e che promuove anche processi che aiutano gli studenti a prendere consapevolezza delle proprie potenzialità e aspirazioni.

Se vuoi continuare a seguire le attività del progetto Futurama, puoi consultare la scheda progetto (qui il link), visitare il blog del progetto (qui il link) e seguirci su Facebook e Instagram. Per partecipare o avere ulteriori informazioni contatta Daniela Avanzato d.avanzato@fcagrigentotrapani.it

Il progetto Futurama è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org

Regioni

Ti potrebbe interessare

Futurama: gli studenti di Erice e Palma di Montechiaro esplorano le tecnologie civiche per una cittadinanza attiva

di

Nel merito del progetto Futurama, a febbraio ha preso avvio la prima edizione dei due percorsi dedicati all’esplorazione di tecnologie civiche per...

Futurama: al via i laboratori educativi su STEAM, cittadinanza attiva e orientamento al lavoro

di

A gennaio sono stati avviati i percorsi educativi di “Futurama – Nuovi modelli per l’educazione digitale e creativa”, progetto selezionato da Con...

Futurama: bando per attività di ricerca dell’Università degli Studi di Torino

di

È stato pubblicato il Bando di concorso per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca dal titolo...