Bicicletta, ti sistemo io!

di

Passione, curiosità, dedizione, ma anche competenze pratiche, tecnica e precisione. E’ questo che stanno sperimentando alcuni ragazzi della scuola secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Borgo Valsugana all’interno del percorso di Cicloatelier.

“Il progetto #Fuoricentro è interessante perché la scuola da diversi anni sta lavorando sui temi dell’educazione a 360 gradi – ci racconta il professor Francesco Minora referente di Istituto per il progetto #Fuoricentro.”

Cicloatelier è un laboratorio per la riparazione e il restauro di biciclette  finalizzato a far acquisire competenze manuali tecniche da spendere poi anche nel percorso formativo successivo alla scuola. L’obiettivo intrinseco è naturalmente anche quello di coinvolgere i ragazzi in un percorso extrascolastico che possa far sviluppare loro prospettive differenti e intravedere nuovi orizzonti.

Il laboratorio – avviato nell’anno scolastico 2019/20 – è stato infatti realizzato con il coinvolgimento anche di altri soggetti territoriali in particolare il centro ENAIP di Borgo Valsugana e La Brenta Cicli e Pesca.

Qui il volantino creato dai ragazzi coinvolti

Ti potrebbe interessare

PARES TRA I TRENTA PARTNER DI #FUORICENTRO

di

Per la cura e la progettazione in partnership di #FuoriCentro ci siamo affidati alla cooperativa Pares. Una rete di professionisti attiva dal...

Conosciamo i 30 partner coinvolti: è la volta di Incontra scs

di

Conosciamo uno per uno i 30 partner coinvolti nel progetto #FuoriCentro. Un’occasione per saperne di più sulle realtà coinvolte in questo importante...

Soft skills: un percorso per insegnanti

di

Ha preso avvio il 20 novembre scorso il corso sulle soft skills dedicato ai docenti della scuole secondaria di I grado nel...

BESbswy