Bicicletta, ti sistemo io!
di Impresa Sociale Artico
Passione, curiosità, dedizione, ma anche competenze pratiche, tecnica e precisione. E’ questo che stanno sperimentando alcuni ragazzi della scuola secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Borgo Valsugana all’interno del percorso di Cicloatelier.
“Il progetto #Fuoricentro è interessante perché la scuola da diversi anni sta lavorando sui temi dell’educazione a 360 gradi – ci racconta il professor Francesco Minora referente di Istituto per il progetto #Fuoricentro.”
Cicloatelier è un laboratorio per la riparazione e il restauro di biciclette finalizzato a far acquisire competenze manuali tecniche da spendere poi anche nel percorso formativo successivo alla scuola. L’obiettivo intrinseco è naturalmente anche quello di coinvolgere i ragazzi in un percorso extrascolastico che possa far sviluppare loro prospettive differenti e intravedere nuovi orizzonti.
Il laboratorio – avviato nell’anno scolastico 2019/20 – è stato infatti realizzato con il coinvolgimento anche di altri soggetti territoriali in particolare il centro ENAIP di Borgo Valsugana e La Brenta Cicli e Pesca.
Ti potrebbe interessare
AL VIA LE ATTIVITÀ ALLE SCUOLE MEDIE DI BORGO VALSUGANA E CASTELLO TESINO CON L’ARTISTA THOMAS BELZ
di Impresa Sociale Artico
Martedì 26 marzo oltre 100 ragazzi si incontreranno nella corte interna della scuola media di Borgo Valsugana per dare il via ufficiale...
EducAZIONE: la comunità educante, una sfida per tutti
di Impresa Sociale Artico
“Continua il percorso di innovazione educativa sul territorio del Comun General de Fascia all’interno del nostro progetto #Fuoricentro che ha preso avvio...
STUDIO DI PEDAGOGIA DI FEDERICA SCARIAN
di Impresa Sociale Artico
Nel progetto #Fuoricentro vi è anche un partner proveniente dall’ambito privato, ovvero lo Studio di Pedagogia di Federica Scarian che ha già...