Clown e circo, Yoga Educativo, Scrittura creativa e comicità: scopri i nuovi laboratori nel Quartiere Educante

di

Clown e circo, Yoga Educativo, Scrittura creativa e comicità: scopri i nuovi laboratori del Quartiere Educante

I nuovi laboratori del Quartiere Educante in partenza: Clown e circo, Yoga Educativo, Scrittura creativa e comicità, ecco le nuove date.

Nuove attività laboratoriali in partenza all’interno del progetto Fonti Quartiere Educante, finanziato da “Fondazione con i bambini”. Ci eravamo lasciati con una serie di iniziative e di laboratori, lanciati nei mesi scorsi, e che hanno ottenuto un riscontro molto importante. L’ultimo corso in ordine di tempo ad aver preso il via era stato quello di intaglio del legno.

A un anno circa dall’avvio del progetto, tutte le attività entrano dunque nel vivo e il percorso risulta sempre più coinvolgente: in quest’ambito, tre ulteriori laboratori partiranno da qui a breve, provando a coinvolgere tre differenti fasce d’età. Tutti i laboratori sono attivati per chiunque voglia partecipare, fino a raggiungimento di un numero massimo di partecipanti, e sono a titolo gratuito.

Laboratorio di Yoga educativo “Bambini Yoghiamo Insieme”

Partiamo dai bambini e dalle bambine della scuola primaria, a cui è rivolto il laboratorio di Yoga Educativo “Bambini YoghiAmo Insieme: Le Asana e i Quattro Elementi”, curato e tenuto da Arianna Romagnoli. L’esperienza offrirà a chi vorrà partecipare la possibilità di giocare attivamente, imparare ad ascoltare se stessi e gli altri, a respirare e rilassarsi in un ambiente sicuro e stimolante.

Il laboratorio si svolge ogni giovedì di maggio presso il Sotterfugio, dalle 17:00 alle 18:30: l’unica richiesta è che chi partecipa porti con sé calzini antiscivolo, assolutamente necessari per garantire la comodità durante le attività tenute nel corso dello stesso laboratorio.

Scrittura creativa e comicità per le ragazze e i ragazzi dai 15 ai 19 anni

Per i più grandicelli, è attivo il Laboratorio di Scrittura Creativa e Comicità condotto da Raffaele Pepi, che si svilupperà attraverso un percorso dedicato alla scoperta di sé stessi attraverso la creatività, l’umorismo e l’unicità. Gli partecipanti avranno l’opportunità di esplorare la scrittura, la narrazione, e creare gag e sketch sia individualmente che in gruppo.

Anche in questo caso, l’obiettivo è molto importante: i partecipanti impareranno a guardare le proprie esperienze da diverse prospettive. Il target di riferimento sono ragazze e ragazzi tra i 15 e i 19 anni, che vorranno fare un’esperienza che non dimenticheranno facilmente. Il laboratorio si svolge ogni giovedì dal 2 maggio al 6 giugno presso il Centro Fonti San Lorenzo, dalle 17:30 alle 19:30.

Per gli adulti, parte il laboratorio di Clown e circo

L’ultima esperienza laboratoriale in ordine di tempo che verrà attivata sarà il Laboratorio di Clown e Circo condotto da Damiano Massaccesi, un’occasione unica per gli adulti di esplorare la propria presenza scenica, esprimere la creatività e il linguaggio corporeo.  Il laboratorio si rivolge agli adulti e intende un ambiente di esplorazione personale e di condivisione, dove ci si potrà mettere in gioco.

I partecipanti al laboratorio potranno mettere in campo le proprie potenzialità e contraddizioni, immergendosi nel mondo del teatro, della comicità e del circo. Quest’ultimo laboratorio si terrà ogni mercoledì dal 8 maggio al 12 giugno presso il Sotterfugio, dalle 18:00 alle 19:30. È consigliato indossare abbigliamento comodo e calzettoni antiscivolo.

Capofila del progetto è il Centro Fonti San Lorenzo, insieme a Comune di Recanati, Whats Art, associazione di promozione sociale del territorio che nello specifico promuove le attività laboratoriali, quindi Omphalos, Istituto Comprensivo Beniamino Gigli, UniMc e Scarabò.

Per iscriversi ai laboratori in partenza, segui il link —– https://shorturl.at/bqIQ2

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il percorso dei laboratori nel Quartiere Educante: parte il corso di intaglio del legno

di

Al via il corso di intaglio del legno, realizzato dal Centro Fonti San Lorenzo in collaborazione con l’Associazione Whats Art, nell’ambito del...

Impronte | festival dell’educazione comunitaria: buona la prima e a ogni impronta il suo grazie

di

Gran successo e soddisfazione per la prima edizione di Impronte | festival dell’educazione comunitaria. La prima edizione di Impronte | festival dell’educazione...

Inaugurazione di ASK, un nuovo spazio di cultura, convivialità e sostenibilità a Recanati

di

Sabato 22 marzo si terrà l’inaugurazione di ASK Art Social Kitchen, un progetto innovativo che trasforma una storica porcilaia in un luogo di...

BESbswy