Primi laboratori al via, Fonti Quartiere Educante prende forma (come l’argilla)
di centrofontisanlorenzo
Entra nel vivo il progetto Fonti Quartiere Educante: l’invito è a scoprire i primi laboratori e a farsi coinvolgere nelle attività.
Ci siamo: entra nel vivo Fonti Quartiere Educante, con le prime proposte relative ai laboratori rivolti all’infanzia e ai ragazzi, così come a educatrici ed educatori, insegnanti e genitori, che prendono forma all’interno del Centro Fonti San Lorenzo.
L’obiettivo di rigenerare spazi e processi educativi, sociali e culturali nel quartiere Fonti San Lorenzo, coinvolgendo partner del territorio, organizzazioni del terzo settore e istituzioni pubbliche, diventa un percorso comunitario da costruire.
- Essere tre
- Laboratorio di manipolazione dell’argilla
- Corso di formazione sulle tecniche base di lavorazione dell’argilla
Fonti Quartiere Educante: i primi laboratori proposti e a chi sono rivolti
Le attività sono accessibili a tutt* e i partecipanti possono aderire liberamente a una rete di riferimento, accettando le condizioni condivise dal Quartiere Educante, e si parte coi laboratori. Tre le proposte iniziali, che vi descriveremo in breve.
Essere tre

Il percorso “Essere Tre” è organizzato dal Centro Fonti San Lorenzo ed è rivolto all’annata 2010: si sviluppa in un arco di tempo mediamente lungo, terminando in estate. Si propone di offrire un’esperienza che permetta ai partecipanti di esprimersi, scoprire nuove realtà, ampliare le proprie conoscenze e uscire dalla mediocrità, scegliendo di fare scelte consapevoli.
Il programma si concentra su tematiche quali diseguaglianza, sessualità, conformismo/anticonformismo ed ecologia, promuovendo la socializzazione e l’importanza del vivere insieme. L’obiettivo è creare un ambiente semplice, gratuito e condiviso che coinvolga attivamente i ragazzi e le ragazze nell’esplorazione di questi temi.
Laboratorio di manipolazione dell’argilla

Questo laboratorio coinvolge bambine e bambini dai tre anni in su, si sviluppa nell’arco di quattro incontri ed è in collaborazione con due sezioni delle scuole dell’Infanzia Villa Teresa e Mariele Ventre dell’I.C. Gigli, nell’ambito di un modello di co-progettazione educativa.
Il laboratorio – che parte da febbraio – si svolgerà sotto la guida di Roberto Viale, esperto del settore e maestro dell’arboscultura, formatosi come restauratore del legno e diplomato in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino.
LINK PER ISCRIZIONI: https://forms.gle/yzVXGJX3jVm7RxE48
Corso di formazione sulle tecniche base di lavorazione dell’argilla

A questo laboratorio rivolto a bambine e bambini, si affiancherà un corso di formazione per educatrici ed educatori, insegnanti e genitori, con l’obiettivo di creare – all’interno delle scuole dell’infanzia – un nuovo spazio di apprendimento: l’atelier della ceramica.
Il corso rivolto ad adulti che intendano seguire questo percorso si svilupperà in tre incontri, con la possibilità di prolungamento. Anche in questo caso, il corso di formazione si terrà sotto la guida di Roberto Viale.
LINK PER ISCRIZIONI: https://forms.gle/SuMoMZwh2MUfP2XWA
Segui il percorso di Fonti Quartiere Educante sulla pagina Facebook di Centro Fonti San Lorenzo oppure sul profilo Instagram.
Ti potrebbe interessare
Inaugurazione di ASK, un nuovo spazio di cultura, convivialità e sostenibilità a Recanati
di centrofontisanlorenzo
Sabato 22 marzo si terrà l’inaugurazione di ASK Art Social Kitchen, un progetto innovativo che trasforma una storica porcilaia in un luogo di...
Il percorso dei laboratori nel Quartiere Educante: parte il corso di intaglio del legno
di centrofontisanlorenzo
Al via il corso di intaglio del legno, realizzato dal Centro Fonti San Lorenzo in collaborazione con l’Associazione Whats Art, nell’ambito del...
Clown e circo, Yoga Educativo, Scrittura creativa e comicità: scopri i nuovi laboratori nel Quartiere Educante
di centrofontisanlorenzo
I nuovi laboratori del Quartiere Educante in partenza: Clown e circo, Yoga Educativo, Scrittura creativa e comicità, ecco le nuove date. Nuove...