Family Hub Firenze: letture animate e laboratori creativi
di familyhub
La Cooperativa l’Abbaino ha inaugurato, sabato 15 dicembre, il ciclo di incontri “Spazio Libro&Digitale” e lo Sportello d’ascolto all’interno del progetto Family Hub – Mondi per crescere.
Luogo dell’incontro di Family Hub – Mondi per crescere è stato il centro infanzia “Il Giardino dei grilli”, nido aziendale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, in concessione al Consorzio Co&so e gestito dalla Cooperativa Sociale l’Abbaino.
Un asilo circondato da un grande spazio verde, dove i bambini si divertono in attività all’aperto e a contatto con la natura. L’attenzione verso gli elementi naturali è stata il fil rouge anche delle tre proposte laboratoriali del pomeriggio di sabato.
Foglie di luce
Attraverso una lente di ingrandimento i bambini hanno scoperto e osservato i dettagli delle venature delle foglie autunnali, le rughe dei gusci di noce, i fitti aghi dei ricci di castagna e i dettagli di altri frutti tutti disposti su una lavagna luminosa.
Nel laboratorio anche la proiezione di fondali marini, pesci variopinti e boschi rigogliosi. Una realtà quasi onirica, in cui i bambini sono stati liberi di immergersi, muoversi e incantarsi.

Racconti migranti
Un sacchetto di stoffa, una storia e dei personaggi con cui creare letture animate.
Un laboratorio a cura di Oxfam Italia.

Una cucina da artisti
“Marmellate magiche” e “Insalate veloci di cerchi” sono solo alcuni dei piatti artistici cucinati dai bambini. Un foglio, dei colori, tanta fantasia e capacità di immaginazione stimolata dalle ricette del libro di Hervé Tullet “La cucina degli scarabocchi”.
Il progetto Family Hub – Mondi per crescere della Cooperativa L’Abbaino vi aspetta allo “Spazio Libro&Digitale” da gennaio per il laboratorio “Libri in Gioco”. In ciascun incontro di scoperta e sperimentazione, grandi e piccini saranno accompagnati dagli educatori.
Clicca qui per il programma completo.
Ti potrebbe interessare
Family Hub e l’innovazione del welfare comunitario
di familyhub
Seimila bambini e oltre cinquemila genitori raggiunti, 56 nidi d’infanzia e 43 scuole dell’infanzia coinvolte. Sono i numeri di “Family Hub: mondi per crescere” progetto triennale...
Passeggiata intorno al gasometro e disegno en plein air
di familyhub
Sulle tracce dell’omino dei lampioni Storie e segreti dell’ex gasometro in via dell’Anconella, Firenze, sono stati svelati ai bambini e bambine(*) che...
Quel filo rosso che ci tiene uniti. Il Family Hub di Giocolare
di familyhub
In questo lungo periodo educatrici, genitori e bambini, hanno vissuto una nuova quotidianità in cui la relazione educativa a distanza è diventata...