Riscoprirsi comunità: riviviamo insieme gli spazi comuni
di dituttiicoloricoop
Il cuore delle attività della cooperativa Di tutti i colori nel progetto Famiglie StraVaganti? La promozione della conoscenza del territorio e la riappropriazione degli spazi in un’ottica di welfare di comunità. Quante volte abbiamo guardato le nostre piazze vuote, i parchi semi-deserti, le aree verdi sottoutilizzate? In un piccolo centro come Occhiobello, per molte famiglie e molti giovani, la quotidianità si svolge nella vicina città di Ferrara, a discapito di tutto ciò che nel territorio potrebbe nascere e svolgersi.
Le parole chiave dei nostri prossimi interventi saranno dunque: riappropriazione, partecipazione e condivisione!
Le attività saranno quanto più possibili itineranti e cercheremo di recuperare in senso figurato e fisico, quegli spazi rimasti lungamente sottostimati: parchi, argine del fiume, viali alberati, piazze. Torniamo a respirare, ricominciamo a scegliere, insieme, come una vera comunità, i luoghi dai quali ripartire. Chi continuerà a percorrere insieme a noi questo viaggio – e chi sceglierà di aggregarsi in qualunque momento – svolgerà una attività di sensemaking che altro non significa che dare un senso alle cose in chiave collettiva e collaborativa, mediante il protagonismo degli attori coinvolti (cioè noi tutti) generando una consapevolezza comune.
Dove ci incontreremo per continuare a parlare (ma soprattutto a fare) ecologia, intercultura, incontro, scambio, arte? Come daremo spazio ai nostri bisogni, ai nostri interessi, al nostro sentire? Che impronta lasceremo del nostro passaggio nei vari luoghi?
Continuiamo a deciderlo e a farlo insieme!
Contattaci sulla pagina facebook e al numero 3282519908 per essere aggiornato tramite whatsapp.
Ti potrebbe interessare
Videogiochi violenti: quali rischi?
di unitiinrete
Lo abbiamo senz’altro sentito dire in qualche occasione: giocare con videogiochi violenti rende violenti. Quanto c’è di vero in questa affermazione? Come...
Perchè diventare Perfetti Navigatori Digitali
di portoalegre2
Come diventare Perfetti Navigatori Digitali Durante la pandemia da Covid-19 il tempo trascorso in rete e/o davanti ad uno schermo di bambini...
Bambini piccoli e tecnologia: a cosa fare attenzione?
di unitiinrete
Digitale e prima infanzia: il tema è a dir poco caldo. Se leggiamo i titoli di giornali, riviste o pagine social che...