Learning Creative Learning: opportunità di formazione gratuita online

di

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla Formazione gratuita online su Learning Creative Learning dedicata ad insegnanti e educatori e a cura di PDP Free Software User Group di Fabriano (AN).

OBIETTIVI DELLA FORMAZIONE

  • Conoscere l’apprendimento creativo per progettare attività educative
  • Scoprire Scratch come strumento per aiutare ragazze e ragazzi ad essere fruitori attivi e creativi della tecnologia
  • Esplorare il tinkering e le esperienze di apprendimento basato sul “fare con le mani”
  • Apprendere nuove strategie di facilitazione di esperienze di apprendimento
  • Conoscere le metodologie di sviluppo collaborativo
  • Scoprire i vantaggi del software libero e della conoscenza libera

METODOLOGIA DI RIFERIMENTO

  • Creative Learning (Apprendimento Creativo)
  • Learning by making
  • Costruzionismo

PROGRAMMA

La formazione si svolgerà online dall’8 febbraio al 31 marzo 2021 in modalità sincrona (11 ore) e asincrona (14 ore) per un totale di 25 ore di formazione.
Organizzazione/Coordinamento Angela Biocco

Scarica il programma della Formazione per Villa San Giovanni

Scarica il programma della Formazione per Milano e Torino

Per iscrizioni clicca qui

Per informazioni: formazione@pdp.linux.it

BREVE BIO DEI FORMATORI

GIOVANNI BONANOME

Educational designer e coordinatore dei Digital Summer Camp per H-Farm Education.
Fondatore e mentor di CoderDojo Padova.
Professore a contratto del corso “Pensiero Computazionale” presso Università di Bologna e dei corsi di Coding e Web Project Management presso IAAD Bologna.
Co-autore dei libri “Coding 4-5 – Programmare è un gioco” (2015) e “Guida Coding – Primi passi nella programmazione e nello storytelling” (2016) editi da DeAgostini Scuola.

ANGELA SOFIA LOMBARDO

FabLearn Fellow 2016 presso Stanford Graduate School of Education.
Professoressa a contratto di Informatica e Tecnologie didattiche presso Facoltà di Psicologia e Scienze della Formazione dell’Università di Bologna.
Presidente Associazione ProgrammaBol, champion CoderDojo Bologna e founder Scratch Educator Meetup Bologna.
Maker educator presso Malpighi La.B, Liceo Malpighi di Bologna

 

 

Ti potrebbe interessare

Progetto Axè: Nuovi Equilibri. Un percorso per ripensare al ruolo genitoriale, abbattere pregiudizi e stereotipi e rafforzare l’alleanza scuola-famiglia

di

Nuovi equilibri è il percorso online di Progetto Axè dedicato a genitori (donne e uomini) di figli che frequentano l’I.C Calvino, l’I.C...

SUPPORTO ALLO STUDIO: LA VICINANZA AI TEMPI DEL COVID-19 / Parte seconda

di

L’Arteducazione può continuare a prevenire il disagio sociale e la dispersione scolastica, anche “da remoto”? Gli arteducatori e le arteducatrici della Cooperativa...

AGENZIA PER LO SVILUPPO LOCALE DI SAN SALVARIO ONLUS: cambiare le regole del gioco insieme alla comunità attraverso la rigenerazione sociale

di

Questa settimana introduciamo un altro dei partner del Progetto DOORS nato grazie al Fondo dell’Impresa Sociale Con I Bambini, per contrastare la...