Dieci Mani, “Una bottega per le connessioni”: l’evento conclusivo del progetto

di

Dieci Mani, “Una bottega per le connessioni”. Così è stato intitolato l’evento conclusivo del progetto Dieci Mani, promosso nell’ambito del Bando Comunità Educanti e finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini.

Un progetto nato per fare rete, per unire le forze di tante realtà locali in un’unica grande visione educativa condivisa: quella di una Comunità Educante solida, partecipata e capace di generare cambiamento.

L’appuntamento sarà l’occasione per riflettere sui traguardi raggiunti, sui legami costruiti e sulle esperienze che hanno preso vita in questi mesi. Ma sarà, soprattutto, un momento aperto al confronto, alla messa in comune di idee e prospettive per continuare a far crescere le connessioni create, trasformandole in azioni future.

Programma della giornata: 

– Welcome Coffee – Sette Cafè

– Saluti Istituzionali – Fabrizia Paternò, Soprintendente e Floriana Carignani, Governatrice alla Beneficenza

  • Presentazione dei risultati del progetto – Raffaela Auriemma, Coordinamento
  • Proiezione video – “L’attenzione è ‘a carezza cchiù bell'”
  • Attiviamo il confronto – Paola Picciocchi, Area Educativa e Lorenza Zardoni, Area Progettazione e Monitoraggio
  • Gli Accordati: in Coro Facciamo Rete – Direzione del Maestro Francesco Manna
  • Saluti e Ringraziamenti

Dettagli dell’evento:

Data: Lunedì 14 aprile 2025

Orario: dalle 10.30 alle 13.00

Luogo: Quadreria – Pio Monte della Misericordia

Indirizzo: Via dei Tribunali 253 – Napoli – 1° piano

Un incontro che non celebra la fine di un percorso, ma l’inizio di nuove possibilità.

Dieci Mani continua…insieme!

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Un incontro che rafforza la rete della Comunità Educante: il Progetto Dieci Mani si confronta e cresce

di

Martedì 18 febbraio, il progetto Dieci Mani ha dato vita a una giornata ricca di attività, e con un unico obiettivo: arricchire...

Napoli, al centro storico arriva Dentro-Fuori: diamoci una mano per il nostro quartiere

di

Un vero successo. È così che può essere definito Dentro-Fuori: un’iniziativa presentata sabato 16 marzo – in piazza Riario Sforza – da...

Napoli, al centro storico torna Dentro-Fuori: Diamoci una mano per il nostro quartiere

di

Si è concluso anche il secondo appuntamento con Dentro-Fuori, il nuovo format di iniziative del progetto DieciMani. «Il senso di questo secondo...

BESbswy