Partecipa al percorso di sostegno alla genitorialità: Crescere bene genitori e figli

di

DAPPERTUTTO propone un percorso di sostegno alla genitorialità dal titolo: Crescere bene genitori e figli.

Il percorso avrà carattere laboratoriale, di scambio, conoscenza e confronto per agevolare, prima di tutto, un ragionamento collettivo sull’idea di genitorialità partendo dai singoli vissuti, dalle singole esperienze e dalle diverse storie.

In un setting di gruppo si esploreranno gli elementi chiave della relazione genitori-figli al fine di costruire un rapporto equilibrato e positivo.

Se sei genitore di bambini in età 0-6, durante il laboratorio potrai usufruire del servizio baby-sitting gratuito per seguire il laboratorio in tutta tranquillità.

Conduttrici: Francesca Cosentino e Gabriella Fiore – Libero Gioco

ARGOMENTI:

  • “Come eravamo”. La memoria dell’infanzia di ciascuno ci aiuterà a comprendere i comportamenti dei nostri figli
  • “bricoleur, senza manuale d’istruzioni”. Tornati dall’ospedale, dopo il parto, finalmente a casa, rassicurati dal quotidiano ma soli ad affrontare una grande sfida
  • Che rabbia! Regole, divieti, punizioni e contenimento” la comprensione comincia in famiglia così come la riflessione sulla violenza
  • “Il bambino reale e il bambino immaginato”.Proiezioni e fantasie. Come vediamo i nostri figli?
  • “L’educazione degli altri”. Siamo solo noi genitori ad educare i nostri figli?
  • “Il mondo fuori”. L’asilo, la prima vera separazione
  • “Scopriamo insieme” laboratorio artistico alla scoperta dei materiali
  • Giochiamo insieme” il gioco è una cosa seria. Pomeriggio di gioco bambini e genitori
  • “A raccontare storie” letture ad alta voce, ad ognuno la sua storia!

DURATA: da ottobre a novembre 2020. Gli incontri si terranno una/due volta alla settimana, dalle ore 15 alle 19.00

SEDE: booq, Piazza Kalsa 31

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli abitanti del centro storico del Comune di Palermo previa iscrizione e fino a esaurimento posti.

Nel rispetto dei provvedimenti volti a fronteggiare il rischio da contagio Covid-19, il laboratorio sarà rivolto a un piccolo gruppo di partecipanti, garantendo il distanziamento di sicurezza interpersonale e la regolare pulizia e sanificazione del luogo e dei materiali ed equipaggiamenti utilizzati.

ISCRIZIONI: Per candidarti compila la domanda al link: inserire link https://forms.gle/y19RXFomucukN6U58

Scadenza: hai tempo fino al 9 ottobre per candidarti.

PER INFORMAZIONI

+39 327 937 2494

info@sendisicilia.it

percorsiconibambini.it/dappertutto/

 

DAPPERTUTTO. Territori e Comunità per inventare il futuro è un progetto finanziato da Con i Bambini Impresa Sociale attraverso il Fondo per il contrasto della povertà educativa dei bambini – Bando Prima Infanzia 0-6 e realizzato sul territorio del quartiere Tribunali/Kalsa della I Circoscrizione della città di Palermo da una rete che vede come capofila il Centro per lo sviluppo creativo Danilo Dolci e partner l’Istituto Comprensivo Statale “Amari Roncalli Ferrara”, l’Area della Scuola e Realtà dell’Infanzia del Comune di Palermo, il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo, le Associazioni Comitato ADDIOPIZZO, booq, CLAC, Centro Internazionale delle Culture Ubuntu, Handala, Per Esempio Onlus, SEND.

www.facebook.com/dappertutto.conibambini/

Regioni

Ti potrebbe interessare

Fare per il piacere di fare: Laboratori genitori e figli all’Asilo Nido Maria Pia Di Savoia

di

Come creare sinergie e relazioni positive tra i membri della comunità educante del quartiere Tribunali- Kalsa di Palermo? Il partenariato di DAPPERTUTTO...

Garantire qualità sensoriale nei percorsi educativi: riflessioni dal secondo seminario

di

Continuità del percorso scolastico da 0 a 6 anni e del ruolo delle famiglie all’interno del processo educativo sono punti cardine dell’azione di DAPPERTUTTO.  In attesa del terzo...

Laboratorio di orientamento al lavoro

di

DAPPERTUTTO propone un laboratorio di orientamento al lavoro, percorso per la promozione del potenziale di occupabilità dei genitori, attraverso incontri (individuali e...

BESbswy