Al via i lavori di riqualificazione del Centro Ubuntu
di ubuntu
Il Centro Internazionale delle Culture Ubuntu ETS, situato nel quartiere della Loggia a Palermo, si prepara a un’importante trasformazione. Con l’obiettivo di ampliare le proprie capacità e offrire servizi sempre più mirati alle persone di ogni età e contesto sociale, l’associazione ha avviato i lavori di ristrutturazione della propria sede.
Da anni punto di riferimento per l’infanzia e le famiglie, il Centro Ubuntu si propone di promuovere l’integrazione multiculturale tra le diverse comunità residenti a Palermo. Grazie al sostegno finanziario da parte di Impresa Sociale con i Bambini, nell’ambito del progetto “Dai sogni ai bisogni”, il Centro sta portando avanti un’importante opera di ristrutturazione e riqualificazione.
La presidente di Ubuntu, Patrizia Pappalardo, sottolinea l’importanza della partecipazione della comunità del quartiere nella ridefinizione degli spazi educativi. La ristrutturazione degli ambienti, recentemente affidati all’associazione dal Comune di Palermo, mira a creare un ambiente accogliente e funzionale per attività dedicate a genitori e bambini.
La rinascita del Centro Internazionale delle Culture Ubuntu ETS rappresenta un importante passo avanti verso la realizzazione di una struttura sempre più inclusiva e al passo coi tempi, dedicata alla promozione dell’uguaglianza e dell’integrazione sociale e culturale.
Ti potrebbe interessare
I laboratori di Casa della Comunità Speranza: un percorso intenso e importante per i bambini dell’ IC Luigi Pirandello di Mazara del Vallo
di ubuntu
Con la festa di fine anno si sono concluse le attività del progetto Dai Sogni ai Bisogni presso la scuola primaria dell’I.C....
Dai Sogni ai Bisogni: a Palermo, Mazara e Catania il mega progetto contro la povertà educativa
di ubuntu
Ventisette fra enti, associazioni e scuole coinvolti da un capo all’altro della Sicilia, fra Palermo, Mazara del Vallo e Catania; migliaia di...
Nuovi talenti di piccoli ceramisti. Il Laboratorio di ceramica di Casa della Comunità Speranza
di ubuntu
La terrazza di Casa della Comunità Speranza accoglie ogni tipo di laboratorio. E, in questi mesi, si è trasformata in un’officina creativa...