DAB – #25 Fuga dalle valli: tessere una comunità

di

30/08/2023

Oggi parliamo dello spopolamento delle valli alpine: si emigra perfino dalla Lombardia, come non accadeva da oltre un secolo.

A pagare il prezzo più alto dello spopolamento sono le cosiddette “aree interne” del territorio, il 60% del Paese, dove mancano collegamenti, scuole, sanità. E sono oltretutto – lo abbiamo visto bene in Val Camonica di recente – le zone più esposte alla eventi climatici estremi.

Come sappiamo, nelle aree lontane dalle metropoli, prive di servizi essenziali, il fenomeno è ancora più forte. E le conseguenze del disgregamento sociale possono essere profonde. Ma come fermare questo fenomeno? Ne abbiamo parlato con Giovanni Teneggi, già nostro ospite e responsabile di ConfCooperative per la promozione dell’impresa di comunità.

Regioni

Ti potrebbe interessare

DAD: interconnessi al territorio

di

14/12/2021 Fondazione della Comunità Bresciana invita gli enti partner a presentare gli sviluppi del progetto per il contrasto della povertà educativa A...

DAB – #20 Approcci generazionali al cambiamento climatico

di

07.06.2023 Cosa spinge le nuove generazioni ad avere a cuore l’ambiente e il clima? Perchè deve interessare anche i “millienials” e i...

DAB – #12 Punizioni a scuola: basta togliere è l’ora di aggiungere

di

7/12/2022 “Cosa dà e cosa toglie la scuola?”. Con lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini abbiamo parlato di metodi educativi e ci...