DAB – #23 La montagna come “hub” per la comunità

di

20/07/2023

Oggi parliamo della montagna. La montagna come luogo di comunità, di confronto e scambio e non di isolamento. Quasi un quarto della popolazione italiana abita nelle nostri valli, montagne, Prealpi, Appennini. Solo a Brescia un quarto della superficie è riservata alla Valle Camonica.

Su quel 58,2 % di territorio nazionale risiedono 14 milioni di abitanti, in oltre 4200 comuni. Ed è lì, con le sue luci e ombre, che si gioca la sfida della modernità e del futuro.

In questa puntata Giovanni Teneggi, già nostro ospite e responsabile di ConfCooperative per la promozione dell’impresa di comunità, ci spiega quali possono essere le sfide delle comunità montane per rinascere.

Regioni

Ti potrebbe interessare

HACKATHON 2021/2022 PER CONTRASTARE LO SPRECO DI CIBO

di

21/11/2022 HACKATHON 2021/2022 PER SOLUZIONI INNOVATIVE A CONTRASTO DELLO SPRECO DI CIBO. PRESENTATI GLI ESITI DELLA SFIDA RACCOLTA DAGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO SUPERIORE...

DAB – #16 Il ritiro sociale nei giovani

di

12/04/2023 Hai mai sentito parlare di Neet o Hikikomori? In questa nuova puntata di DAB – Di Aiuto ai Boomer affrontiamo il...

DAB – #15 Cyber security: proteggere identità e dati nel web

di

29/03/2023 Nonostante l’enorme evoluzione che il mondo web e informatico ha fatto negli ultimi 20 anni, l’educazione alla “sicurezza digitale” è un...