HUB – Cercasi giovani per il territorio

di

08/03/2022
Nei comuni dell’Ambito 9 Bassa Bresciana Centrale i partner di progetto lanciano una call per l’individuazione di giovani per l’attivazione di HUB territoriali.
Un’opportunità lavorativa che potrà connotarsi anche come ????????? ????????????????.
??? ??? ???? ??? ??????????, inseriti in co-working, biblioteche, spazi scolastici, da cui grazie a professionisti esperti e alla presenza di attrezzature adeguate le scuole e le altre realtà del territorio possono attingere per realizzare attività innovative nell’ambito tecnologico, creativo, linguistico-espressivo-manifatturiero e diventare luoghi sociali e culturali di riferimento per tutte le realtà educanti.
?????????: mantenere attiva nonché potenziare l’attività degli HUB già presenti sul territorio, promuovendo la diffusione e l’interconnessione delle esperienze, attivando reti e promuovendo sinergie fra i territori.
??? ?????????? invia un’email con oggetto ‘CANDIDATURA HUB DAD – Nome e cognome’ all’indirizzo risorse.umane@ilgabbiano.it, allegando il C.V. in formato Europeo completato in tutti i campi richiesti.
La proposta, lanciata da Cooperativa Il Gabbiano, prevede l’opportunità di un percorso formativo articolato sulle dimensioni sociali dell’impegno lavorativo che vedrà la collaborazione dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore e di Centro Criaf. Inoltre altri stakeholder di DAD come Teatro Grande di Brescia e Curiosarte forniranno competenze tecniche più specifiche legate alle diverse forme artistico-espressive.

Regioni

Ti potrebbe interessare

DAB – #12 Punizioni a scuola: basta togliere è l’ora di aggiungere

di

7/12/2022 “Cosa dà e cosa toglie la scuola?”. Con lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini abbiamo parlato di metodi educativi e ci...

DAD – Consulenza: a disposizione il video della #01 Formazione – 21 aprile 2022

di

02/05/2022 Una delle attività del progetto DAD prevede l’attivazione di consulenti che possano aiutare le scuole e le famiglie a individuare contributi a...

DAB – #18 “Haters” su internet: strumenti per comprendere il contesto comunicativo

di

10/05/2023 Qualche puntata fa abbiamo approfondito l’evoluzione della lingua italiana con l’avvento del vasto mondo dei social media. Oggi parliamo dei cosiddetti...

BESbswy