25 novembre di CRES.CO, a Napoli la panchina rigenerata dai giovani con i versi delle grandi poetesse

di

25 novembre di simboli e di azioni!

La “nostra” Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne vedrà protagonisti i giovanissimi del laboratorio di scrittura partecipata e inclusiva dei Maestri di Strada che hanno scelto parole di donne resistenti di origini diverse. Sono i versi delle poetesse Alda Merini, Audre Lorde, Anna Andreevna Achmatova, Wislawa Szymborska e Alfonsina Storni che daranno vita a un nuovo testo poetico sulla panchina rossa nel Giardino delle Donne della Certosa e Museo di San Martino a Napoli dedicata a Ornella Pinto, una delle vittime di questa barbarie.

L’occasione di formazione e rigenerazione, prevista la mattina di sabato 25 novembre, avviene con “CRES.CO”, progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e realizzato a Napoli da un’ampia rete di partner tra cui la Certosa e Museo di San Martino con capofila Maestri di Strada.

La panchina “rigenerata” sarà presentata al pubblico durante l’apertura serale straordinaria del Museo a partire dalle ore 19 di sabato 25 novembre alla presenza della famiglia Pinto, con letture dal Diario di Ornella, con una visita alla Chiesa delle donne e al Giardino delle donne a cura del Servizio educativo. A seguire il Museo propone, grazie al sostegno dell’associazione Amici di Capodimonte, la performance “L’inquietudine del roseto” a cura di Stefania Contocalakis ispirata all’opera della poetessa argentina Alfonsina Storni che ha lottato contro i pregiudizi e la violazione dei diritti delle donne.

La partecipazione all’iniziativa serale è compresa nel biglietto di ingresso al museo.
Per altre info: Certosa e Museo di San Martino, 081 2294503, drm-cam.sanmartino@cultura.gov.it, museicampania.cultura.gov.it.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Napoli Est, al via CRES.CO: seminari di formazione ed esperienze di comunità

di

A Napoli Est prende il via CRES.CO! CRES.CO Crescere in Competenze Comunitarie è un progetto che promuove formazione e laboratori per rafforzare...

CRES.CO a Napoli Est, al via la formazione: primo seminario su educazione e teatro con Valerio Apice

di

Teatro e Comunità: seminario con Valerio Apice Al via i percorsi di formazione di CRES.CO, progetto di Maestri di Strada sostenuto dall’impresa...

CRES.CO, primo evento con Eugenio Barba e Julia Varley: appuntamento per domenica 18 giugno

di

Cominciamo alla grande! Primo appuntamento di CRES.CO. con una iniziativa di grande respiro. Domenica 18 giugno accogliamo due grandi personalità al Centro...