Dudu Calzino e il racconto ad Ostacoli – Laboratori di Teatro sperimentale
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
C era una volta una streghetta.
Dudu Calzino oggi ci propone un gioco interattivo con la “messa in scena” di un percorso in casa dove i bimbi sono invitati a muoversi seguendo il ritmo, le emozioni e le dinamiche della narrazione proposta da Dudù calzino calandosi nel ruolo della streghetta.
1- Allestimento dello spazio scenico: con pochissimi elementi i bambini in casa costruiscono il loro percorso “narrativo” sotto la direzione d Dudù calzino;
2- Attivazione motoria : seguendo le tappe della narrazione i bambini saranno stimolati a muoversi “in scena” e compiere delle azioni motorie sviluppando l’attenzione, la concentrazione e l’immaginazione.
3- Entrare nel ruolo : con la leggerezza del gioco i bambini sono invitati ad essere e sentirsi il personaggio della streghetta per poter compiere le azioni della storia rispondendo alle stimolazioni dei commenti musicali che li conduce a diverse sfere emotive: tensione e relax.
Un modo per stare in casa e trasformare l’ambiente in cui viviamo in uno spazio scenico dove interpretare il ruolo da protagonista di una bella storia.
Allora si comincia ! Pronti ? Si racconta ! Via!
Ti potrebbe interessare
Parole a caso – Laboratorio di Teatro sperimentale
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
Con Fabiana di Luna Rossa Onlus esercitiamoci ad inventare una storia grazie al gioco delle “parole a caso”.
Percorso ad ostacoli in casa – Laboratori sensomotori
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
La voglia di muoversi è tanta, i giardinetti sono chiusi e cosa possiamo inventarci in casa? Una piccola corsa ad ostacoli! Costruiamo...
La melodia della tabellina inventata – Laboratorio di teatro sperimentale
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
La parola d’ordine di oggi è MELODIA. Per l’ultima volta, Dudù Calzino ci terrà compagnia con la filastrocca della Tabellina inventata di...