Laboratori sensoriali di agricoltura sociale

di

Jean Piaget sosteneva che un ambiente di apprendimento fertile e multisensoriale – con le forme e le superfici, i colori, gli odori, i gusti e i suoni del mondo reale – è fondamentale per il pieno sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino.

Coltivare è il gesto più antico, forse il primo che ha consentito di parlare di civiltà. Coltivare un orto a scuola è coltivare prima di tutto se stessi.

La pedagogia del fare e della riuscita mette in atto un apprendimento esperienziale che le generazioni più giovani non sempre hanno modo di sperimentare. Coltivare a scuola è un modo per imparare.

Imparare a conoscere il proprio territorio, il funzionamento di una comunità, l’importanza dei beni collettivi e dei saperi altrui. Coltivare l’orto a scuola è un’attività interdisciplinare adattabile ad ogni età, un’occasione di crescita in cui si supera la divisione tra insegnante e allievo e si impara condividendo gesti, scelte e nozioni, oltre che il metodo.

Il laboratorio offre ai bambini la possibilità di esplorare le loro infinite risorse, esprimere le loro potenzialità e sviluppare competenze e la loro curiosità; e ri-creare uno spazio quale luogo di senso per le relazioni sociali, la cultura sperimentata, le trasformazioni naturali. Trasformare i luoghi e creare cultura.

Metodologia: “Imparare facendo”, sviluppare la manualità e il rapporto reale e pratico con gli elementi naturali e ambientali, “prendersi cura di”, imparare ad aspettare, cogliere il concetto di diversità, lavorare in gruppo.

La proposta di orto didattico nasce con l’intento di favorire i bambini nell’uso corretto delle risorse a disposizione e una corretta e sana alimentazione, stimolando e facendo acquisire ai piccoli discenti una maggiore consapevolezza sull’alimentazione, l’agricoltura e il territorio, con la convinzione che una sana educazione alimentare debba proprio cominciare nel contesto scolastico.

La strutturazione di un orto scolastico recuperando spazi abbandonati e dismessi, rappresenta uno strumento di educazione ecologica potente e multiforme capace di riconnettere gli alunni con le origini del cibo e della vita. I bambini stanno imparando a conoscere ciò che mangiano producendolo da soli gli ortaggi e rispettando le risorse del nostro pianeta.

Le attività prevedono il coinvolgimento di tutte le dimensioni per sollecitare esperienze di apprendimento, di riuscita di tutti i soggetti coinvolti, anche grazie alla collaborazione, alla valorizzazione di quelle capacità che all’interno della classe fanno fatica a connotarsi come tali.

In particolare la dimensione socio-affettiva prevede il coinvolgimento di gruppi classe che presentano anche alunni diversamente abili, con difficoltà d’apprendimento e/o con problemi comportamentali, in attività pratiche, di movimento, prevalentemente all’aperto, che richiedano impegno e collaborazione e che pongano i bambini sullo stesso livello di abilità.

Favorire nei bambini una minima assunzione di responsabilità nel prendersi cura dell’orto e del giardino.

Impegnarsi in attività che spesso non danno risultati immediati:

  • saper aspettare
  • avere pazienza
  • non dimenticare

Favorendo lo sviluppo di un “pensiero scientifico” in essere. Puntando e rafforzando le capacità di saper descrivere, argomentare, ascoltare; saper riconoscere e mettere in relazione semi, piante, fiori, frutti; saper porre problemi e formulare ipotesi e soluzioni; saper utilizzare un linguaggio specifico. Sviluppando e aumentando i livelli di difficoltà per quanto riguarda la sperimentazione e la necessità di elementari strumenti di misura e di registrazione della crescita degli ortaggi; saper usare il calendario per prevedere semine, trapianti, raccolti; sperimentare la ciclicità, naturalmente rispetto il livello di comprensioni e capacità degli alunni di un asilo.

(il ciclo vitale delle piante – il ciclo alimentare – il ciclo delle stagioni…)

  • Acquisire competenze pratiche nelle attività agricole e favorire lo spirito di cooperazione.
  • Migliorare i rapporti interpersonali.
  • Favorire la collaborazione tra gli alunni.
  • Assumersi dei piccoli impegni e mantenerli nel tempo.
  • Facilitare e promuovere esperienze fortemente inclusive tra diversamente abili, normodotati.

Quindi il processo in divenire è lo sviluppo di un’idea dell’orto didattico come luogo di comunicazione, integrazione ed interazione, nasce dall’esigenza di creare uno spazio protetto in cui sviluppare e mantenere tutte le abilità che i bambini possiedono e svilupperanno.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Dudù e il Paradiso dei calzini – Laboratorio di teatro sperimentale

di

“Nel paradiso dei calzini si ritrovano tutti vicini”. Con la canzone di Vinicio Capossela, Dudu calzino vuole salutare i bimbi ricordando loro...

Ultimo calendario incontri per la comunità educante – Laboratori di Coopergame

di

Ecco il calendario degli ultimi appuntamenti riservati alla comunità educante, tenuti dall’Associazione IOCISTO. Come sempre gli incontri avverranno live sulla pagina Facebook...

Laboratori di teatro sperimentale

di

I laboratori di Teatro sperimentale, sono curati dall’Associazione Luna Rossa Onlus e sono a sostegno dei bambini con difficoltà di apprendimento (BES,...