Dal BeBlu al Piceno e oltre! (ovviamente con amore)

di

Cari amici, vi sarete accorti che inviamo le nostre piccole cronache sempre dal centro BeBlu, da Acquaviva che è un posto incantato che dovete, assolutamente, venire a visitare.

Ci piace il nostro centro, immerso nella parte più antica del paese, protetto dalle bellissime mura medievali da dove possiamo vedere il mare e, allo stesso tempo, i monti Sibillini e il panorama non è mai lo stesso, perché la luce che avvolge tutto è sempre diversa, cambia ogni giorno e ci regala infiniti panorami mozzafiato.

Ma, ora che i laboratori del secondo anno stanno prendendo forma, ci stiamo rendendo conto che quest’anno il progetto ComeACasa ci porterà a spasso per il Piceno e oltre e siamo molto curiosi di vedere quello che succederà.

Stiamo valutando, ad esempio, di prevedere alcune lezioni di psicomotricità open air: vorremmo spostare il team degli atleti favolosi al campo di atletica dell’Agraria che un quartiere di San Benedetto del Tronto e alla pista di ciclismo su strada del Tesino Village che è un quartiere di Grottammare.

I primi incontri del social group, sezione teatro li abbiamo fatti in gelateria a Cupra e adesso vorrebbero rivedersi in pizzeria ad Ortezzano (uh! adesso che ci pensiamo potremmo chiamare la compagnia: i Magnaccioni o i Falsi Magri).

La possibilità di usufruire dei vouchers per visitare le tante mete culturali, di svago e divertimento, selezionate dagli amici del Faro, vorremmo che portasse i Siblings insieme in giro per le Marche.

Avevamo intuito fin da subito che la possibilità di aprirsi, di permettere alle famiglie di uscire, non solo metaforicamente, fuori dalla condizione catatonica in cui l’autismo le risucchia, era un punto di forza del progetto ComeACasa e ora che ci prepariamo ad uscire e sappiamo con esattezza dove andare siamo veramente soddisfatti di averci visto lungo.

Ok, le chiavi del BeBlu le abbiamo, noi andiamo e l’ultimo chiuda la porta!

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Interventi Assistiti con gli Animali: la testimonianza della psicologa

di

Il laboratorio Farm Camp, inserito nel Progetto “Come a Casa”, continua a svolgersi nella Scuderia “Cavalli delle Fonti”, un centro specializzato nell’erogazione di...

Nascita degli interventi assistiti con gli animali: l’animale come co-terapeuta.

di

Percorse le tappe principali della storia della relazione uomo-animale, ci sembra significativo citare i due pionieri della psicologia che hanno rilevato nell’animale...

Un pomeriggio alla Fattoria Alessandrina

di

  Sabato gli operatori e le famiglie del Centro Orizzonte e del Cag Kalimera hanno trascorso un pomeriggio in allegria alla “Fattoria Alessandrina”...

BESbswy