Motricità: un laboratorio psicomotorio per i bambini con sindrome dello spettro autistico.

di

Le vacanze sono finite e al centro Orizzonte riprendono i laboratori del progetto “Come a casa”.

Oggi vogliamo parlarvi dell’azione 2 #Speechmotricity, nello specifico ci occuperemo della Motricità.

Al centro i Bambini coinvolti nel laboratorio sono attualmente una decina con percorsi singoli o di gruppo seguiti da una professionista della psicomotricità.

Sebbene nei Disturbi dello Spettro Autistico non siano riportati gravi disturbi del movimento, la letteratura riporta concordemente ritardi dell’acquisizione delle tappe motorie fondamentali, ipotonia muscolare, cammino sulle punte, difficoltà di pianificazione motoria e di esecuzione prassica e un generale deficit nelle abilità grosso e fino motorie.

Tra l’altro le performance motorie dei partecipanti sono significativamente correlate alle performance cognitive, all’età cronologica e alla gravità dell’autismo intesa come modello di comportamento, interessi e attività ristretti e ripetitivi. Inoltre, emerge una significativa correlazione tra livello di sviluppo motorio e competenze di autonomia personale e sociale.

 

Recenti evidenze suggeriscono che l’espressività clinica dell’ASD includa anche differenti difetti di organizzazione del movimento, segnalando-una particolare criticità a carico delle abilità di controllo anticipatorio e di pianificazione delle azioni.

Tali difficoltà compromettono non solo le azioni individuali ma anche le abilità motorie sociali come l’imitazione, la sincronia interazionale e la coordinazione motoria sociale che richiedono la capacità di anticipare le conseguenze percettive del proprio ed altrui movimento e l’abilità di pianificazione del movimento stesso.

Ecco perché al Centro Orizzonte i nostri laboratori di Psicomotricità, inseriti nell’azione #SpeechAndMotricity sono così seguiti e richiesti: favoriscono infatti al bambino uno sviluppo armonico e completo, valorizzando l’integrazione delle funzioni motorie, emotive, intellettive e sociali .

Regioni

Ti potrebbe interessare

Talenti

di

Cari amici di Come A Casa, voi ve lo ricordate cos’è un quiet book, vero? Come no!, ne avevamo parlato in una...

Macerata si prepara all’evento “Breaking Bubbles”

di

  Ancora qualche dettaglio da sistemare poi l’evento cittadino ribattezzato Breaking Bubbles sarà pronto. L’appuntamento è stato fissato per il 18 luglio...

Il nostro puzzle.

di

  Il nostro puzzle abbiamo cominciato a costruirlo il 31 gennaio 2021, le prime due tessere speech e motricity le abbiamo incastrate...

BESbswy